
Per questo motivo, Siris Media Factory ha organizzato sul tema, martedì 31 marzo, un evento, per conto di Assintel e Asseprim, associazioni legate a Confcommercio, a cui è possibile iscriversi on line su http://www.duepunto0.it (l'ingresso è gratuito). Non un’adunata fumosa di guru che parlano un linguaggio incomprensibile. E’ piuttosto un incontro in cui i relatori daranno spiegazione concreta dello scenario e delle implicazioni che il Web 2.0 comporta dal punto di vista sociale e del mercato. Da Google ad Adobe, da Burson & Marsteller a SAP, interverranno vertici di aziende che, il Web 2.0, lo stanno praticando con efficacia e profitto.
Ecco il programma della giornata:
# ore 8.45
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
# 9.15
SALUTO DI BENVENUTO
Umberto Bellini (Presidente Asseprim) e Giorgio Rapari (Presidente Assintel)
# 9.40
ENTERPRISE 2.0 NELLE IMPRESE ITALIANE: SCENARIO, TREND, OPPORTUNITÀ
Alfredo Gatti (Managing Partner Nextvalue)
# 10.10
PRENDIAMO LE MISURE: STORIE DI SUCCESSO DEL NUOVO WEB 2.0
Paolo Spada (Amministratore Delegato Siris Media Factory)
# 10.40
L'ENGAGEMENT DI CLIENTI, PARTNER E DIPENDENTI PER UN'IMPRESA PIÙ COMPETITIVA
Giuseppe Verrini (Amministratore Delegato Adobe Systems Italia)
# 11.05
OLTRE FACEBOOK: DALLA RELAZIONE ALLA NARRAZIONE
Giuseppe Genna (Mondadori, Vanity Fair)
# 11.20
COFFEE BREAK
# 11.45
L’IMPRESA 2.0: IL CASO WIKISAP
Augusto Abbarchi (Amministratore Delegato SAP Italia)
# 12.05
COME CALCOLARE, SOSTENERE E PROMUOVERE LA REPUTAZIONE ONLINE
Tommaso Valle (Managing Director Burson and Marsteller)
# 12.30
GOOGLE E YOUTUBE: L’ORIZZONTE FUTURO
Massimiliano Magrini (Country Manager Google Italia)
SIRIS media factory
martedì 31 marzo 2009
Palazzo Castiglioni - Sala: Orlando
Corso Venezia 49
Milano, Italy
Telefono: 0276020405
E-mail: asseprim@unione.milano.it