Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #business. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #business. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2025

Sommelier Wine Box - store

 








Siamo due fratelli, Sara e Luca Menato, e nel 2018 abbiamo lanciato Sommelier Wine Box: un percorso alla scoperta del grande mondo enologico.

L’obiettivo? Connettere gli appassionati di vino e far loro scoprire i migliori vignaioli del mondo. Le nostre selezioni sono il frutto di una ricerca continua e appassionata, fatta assieme a una grande squadra di sommelier.

Proponiamo vini artigianali e unici, non presenti nella grande distribuzione: vini che escono dalle mani di vignaioli di nicchia, che scoviamo setacciando tutti i territori enologici, anche i meno noti. Vere chicche da scoprire.

 

PERCHÉ ABBIAMO CREATO SOMMELIER WINE BOX

In un mondo ideale tutti dovremmo avere il tempo per scegliere i migliori vini e la conoscenza per assicurarsi la migliore qualità-prezzo. Questo purtroppo non è sempre possibile, specie se si vive sempre di fretta. Per questo abbiamo creato Sommelier Wine Box: per dare la possibilità a tutti di coltivare la propria passione per il vino, scoprendo vini e cantine ottimi, grazie all'esperienza di chi li cerca per lavoro.

GRANDI VINI, PER TUTTI

Vogliamo cambiare il mondo enologico dando a ciascuno la possibilità di accedere a vini di nicchia, creare la propria collezione di bottiglie, scoprire davvero i propri gusti e provare la meraviglia di degustare bottiglie uniche esplorando i grandi territori del vino. Abbiamo creato Sommelier Wine Box perché sia la soluzione per avere tutto questo. Lo abbiamo curato nei dettagli perché abbia il minore impatto ambientale possibile, perché sia conveniente, pratico e divertente! Il nostro wine club offre un percorso enologico completo e vario: ognuna delle nostre box contiene vini selezionati da esperti tra migliaia, con tutte le informazioni utili a capire tutto il mondo che sta dietro la bottiglia. È un servizio per chi è curioso, ama le cose fatte bene e non ha paura di uscire dai percorsi noti.

LAMPATO - store

 

















Amiamo il nostro lavoro e l’idea di condividere con voi i momenti di pura gioia che la vita ci dona.

Lampato accompagna i tuoi istanti più preziosi vivendo con te l’autenticità di una vita intensa, costellata di fugaci momenti da assaporare e condividere con le persone più care. I prodotti ed i valori Lampato sono i vostri più fedeli “Compagni di Vite”. Coltiviamo valori ed ideali, non solo viti ed olivi, rispettando il ciclo biologico delle nostre produzioni, scegliendo metodi di lavorazione di basso impatto ambientale ed ecologico, assicurandovi l’assoluta genuinità dei prodotti che degusterete. Dalla natura a voi, il meglio della Vite e della Vita.

Rispettiamo l’uomo e coltiviamo il futuro dei nostri figli.

Coltivare significa infatti “donare”, per questo noi di Lampato produciamo soltanto prodotti biologici certificati, utilizzando principalmente l’energia elettrica prodotta dai nostri pannelli solari. Seguiamo scrupolosamente i tempi che la natura ci Impone di aspettare per tradurre i suoi frutti in vostri “Compagni di Vite”. Promuoviamo l’eccellenza della Tipicità Locale riscoprendo vigneti e lavorazioni dimenticate e aderendo al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo.

VIGNETI RADICA - store

 






Storia

Vigneti Radica racconta la storia di tre generazioni di viticoltori: nonno Rocco, papà Antonio, Giacomo Radica oggi. Curiamo tutto il processo, dalla produzione delle uve fino all’ imbottigliamento. Da sempre attenti all’ ambiente e alla sostenibilità dei metodi di produzione. Dalla montagna alla collina, sempre con uno sguardo rivolto verso il mare…

Territorio

I vigneti Radica si estendono in quattro comuni della Regione Abruzzo: Fara Filiourum Petri, Ari, Tollo e Ortona. Dalla montagna alla collina, sempre con uno sguardo rivolto verso il mare.  Occupando una superficie di 30 ettari soddisfano l’intero fabbisogno di uva della nostra intera produzione di vini.

Sostenibilità

Custodiamo il territorio che ci ospita. Tutti i vigneti sono coltivati in biologico, utilizzando tecniche che non compromettono la loro naturale fertilità. La nostra cantina è integrata con l’ambiente circostante, combina materiali naturali come il legno e pietre locali. Pensiamo che rispettando la natura, questa ti ricompenserà con i suoi frutti migliori. La nostra produzione sfrutta le migliori tecnologie moderne ed eco-compatibili  basso impatto ambientale.

Elden Ring. Become lord (Vol. 1) Hand Punch

 

















La strada che conduce all’albero madre è irta di pericoli Molti gli avversari che tentano di fermare i Senzaluce. Molte le incredibili battaglie da affrontare. Rivivete le più entusiasmanti e memorabili sfide in questo nuovo adattamento a fumetti di Elden Ring

PALONE ...controllo degli insetti. Assistente professionale di disinfestazione! - store

 


BIONEE / concimi, corroboranti, ammendanti - store

 


RMOVE - store

 


VANISH : Leader nel mercato degli smacchiatori - store

 


Chi è Sentry? Sentry di Paul Jenkins e Jae Lee (Marvel - Panini Comics)

 




















Sei il più grande eroe della Terra. Perché, allora, nessuno si ricorda di te? Ti chiami Bob Reynolds, sei sovrappeso, ti piace un po’ troppo bere e soffri di vertigini. Ma un tempo eri Sentry, e avevi il potere di un milione di soli che esplodono. Poi è successo qualcosa di terribile, che ha costretto il tuo migliore amico, Mr. Fantastic, a tradirti. Ora, però, Sentry deve rientrare in scena. Paul Jenkins e Jae Lee, gli acclamati autori di Inhumans, portano alla luce il segreto più nascosto dell’Universo Marvel, in una saga drammatica e indimenticabile. Contiene: Sentry (2020) #1/5, Sentry: Fantastic Four (2001) #1, Sentry: Spider Man (2001) #1, Sentry: Hulk (2001) #1, Sentry: X-Men (2001) #1, Sentry vs. The Void (2001) #1

Cambio di regime. Verso un futuro post-liberale di Patrick J. Deneen (Giubilei Regnani)

 





















Il liberalismo aveva promesso di rovesciare la vecchia aristocrazia creando un ordine in cui gli individui potessero definire la propria identità e il proprio futuro. In una certa misura ci è riuscito ma ha anche demolito le tradizioni e le istituzioni che sostenevano la gente comune e ha creato una nuova e oppressiva classe dirigente. In "Cambio di regime" Patrick Deneen propone un piano coraggioso per sostituire l'élite liberale e l'ideologia che l'ha creata e rafforzata. Gli sforzi populisti dal basso per distruggere completamente la classe dirigente sono inutili; ciò che serve è la formazione strategica di una nuova élite dedita a un "conservatorismo pre-postmoderno" e allineata con gli interessi dei "molti". I loro sforzi dall'alto verso il basso per creare una nuova filosofia di governo, un'etica e una classe dirigente potrebbero trasformare il nostro regime in crisi che serve solo i cosiddetti meritocrati

Tutti i libri di Pearl S. Buck - bookstore

 


















Pearl Comfort Sydenstricker was born on June 26, 1892, in Hillsboro, West Virginia. Her parents were Southern Presbyterian missionaries, most often stationed in China, and from childhood, Pearl spoke both English and Chinese. She returned to China shortly after graduation from Randolph-Macon Woman's College in Lynchburg, Virginia, in 1914, and the following year, she met a young agricultural economist named John Lossing Buck. They married in 1917, and immediately moved to Nanhsuchou in rural Anhwei province. In this impoverished community, Pearl Buck gathered the material that she would later use in The Good Earth and other stories of China.

Pearl began to publish stories and essays in the 1920s, in magazines such as The Nation, The Chinese Recorder, Asia, and The Atlantic Monthly. Her first novel, East Wind, West Wind, was published by the John Day Company in 1930. John Day's publisher, Richard Walsh, would eventually become Pearl's second husband, in 1935, after both received divorces.

In 1931, John Day published Pearl's second novel, The Good Earth. This became the bestselling book of both 1931 and 1932, won the Pulitzer Prize and the Howells Medal in 1935, and would be adapted as a major MGM film in 1937. Other novels and books of nonfiction quickly followed. In 1938, less than a decade after her first book had appeared, Pearl won the Nobel Prize in literature, the first American woman to do so. By the time of her death in 1973, Pearl had published more than seventy books: novels, collections of stories, biography and autobiography, poetry, drama, children's literature, and translations from the Chinese. She is buried at Green Hills Farm in Bucks County, Pennsylvania

sabato 14 giugno 2025

MAXIME MAISON - store

 







Maxime Maison Firenze
Vendita esclusiva di biancheria per la casa in edizioni limitate MADE IN ITALY.

Foppapedretti S.P.A. - store

 







Qualità dei materiali, praticità, funzionalità e maneggevolezza, insieme a ricercatezza nel design e attenzione alla sicurezza, fanno di Foppapedretti una solida realtà nel panorama industriale italiano e un tassello importante della produzione "made in Italy" nel mondo.

Il gruppo Foppapedretti Spa conta 200 dipendenti, ai quali si aggiungono 150 lavoratori dell'indotto e più di 20 agenti tra Italia e mercati esteri. I rivenditori al dettaglio sono più di mille tra prodotti per la casa e la prima infanzia, mentre i negozi a marchio "Albero delle idee" sono di proprietà dell'azienda e tutti in Italia.

La sede principale, dal gennaio 1988, è stata trasferita da Telgate al confinante Grumello del Monte (Bergamo), affacciata sull'autostrada Milano-Venezia: 42.000 mq. coperti tra uffici amministrativi, studi tecnici di progettazione e depositi. Per potenziare la produzione e la finitura dei materiali, nel 1999 è nata Foppapedretti Technology a Bolgare, a pochi chilometri dalla sede principale e sempre fronte autostrada: un'azienda di produzione che lavora e trasforma il legno massiccio fino a ottenere il prodotto finito.

EG gruppo Stada

 







Siamo EG Italia, Gruppo STADA

Dal 1998 nel settore dei farmaci equivalenti, in cui vantiamo una posizione di leadership in Italia, oggi siamo presenti con impegno e dedizione anche nel campo dei farmaci biosimilari, specialistici e con prodotti da banco per l’automedicazione.
Facciamo parte del gruppo STADA, una multinazionale farmaceutica fondata a Dresda nel 1895 da un’Associazione di Farmacisti, con l’obiettivo di prenderci cura della salute delle persone come un partner di fiducia.

Appartenere al Gruppo STADA ci ha consentito di crescere rapidamente sul mercato italiano e di poter fornire, a tutti coloro che hanno bisogno di supporto e cura, il meglio per la loro Salute. Al centro del nostro agire ci sono le Persone, non solo la cura di sintomi o patologie. Il nostro obiettivo primario è quello di essere ogni giorno al fianco di tutti i nostri interlocutori, siano questi Pazienti o Professionisti, come alleati del loro progetto di Salute.

 

1895 a 1933

A Dresda viene fondata un’Associazione di farmacisti che decidono di unirsi per raggiungere obiettivi comuni: questo segna la nascita di STADA. Alcuni preparati vengono prodotti secondo medesime linee guida, confezionati allo stesso modo e venduti ovunque allo stesso prezzo.

1895

La storia di STADA ha inizio: secondo gli storici della farmacia, l'ora zero di STADA è il 14 marzo

1895

Grazie alla loro lungimiranza alcuni farmacisti si associano per produrre economicamente preparati comuni. Questo fa sì che i preparati vengano prodotti nelle farmacie aderenti, ad esempio a Berlino, a Dresda, a Würzburg, a Darmstadt e altrove, inizialmente in circoli molto piccoli. STADA mette le proprie radici a Dresda, dove viene fondata da un’associazione di farmacisti. Da qui organizzazioni simili cominciano successivamente a svilupparsi su più ampia scala.

1903

L'associazione dei farmacisti tedeschi regola l'autoproduzione di specialità farmaceutiche, dalla preparazione all'imballaggio, dall'etichettatura fino al prezzo.

1908

Questo porta nel 1908 alla fondazione della società specializzata dell'associazione dei farmacisti tedeschi che dà ai suoi membri la possibilità di produrre certi preparati secondo linee guida identiche. Questi preparati sono confezionati in modo uniforme e venduti allo stesso prezzo ovunque.

1933

A seguito del coordinamento politico delle società specializzate regionali e delle associazioni di farmacisti, nel 1933, con il trasferimento dell'associazione dei farmacisti tedeschi alla comunità professionale dei farmacisti tedeschi (St.dA), l’azienda specializzata dell'associazione dei farmacisti tedeschi fu cambiata in dipartimento delle preparazioni della stessa associazione.

1933 a 1948

Dopo la seconda guerra mondiale, il nome "STADA" diventa un marchio registrato dell'associazione. L'azienda è divisa in due cooperative: nord e sud. Il focus è sui prodotti per l’automedicazione.

1935

L'abbreviazione "St.d.A." diventa il marchio di associazione "STADA" (marchio registrato) e presto diventa un termine generico per tutti i preparati prodotti internamente dalla farmacia secondo le formulazioni standard. Contemporaneamente STADA ha sviluppato molte attività incentrate sul recupero della formula legata a una rivalutazione scientifica della farmacia. presso il Museo tedesco di igiene a Dresda viene creato l'Istituto dei prodotti farmaceutici dove, oltre al monitoraggio continuo dei preparati di STADA, sono stati sviluppati nuovi regolamenti e processi.

1938

Nel 1938 STADA apre una filiale a Monaco, vittima dei bombardamenti del

1944

Gli uffici STADA successivamente vengono trasferiti a Halle an der Saale. Alla fine della guerra STADA è costretta a fermarsi, essendo Halle occupata dai Sovietici.

1948

Dopo la guerra, STADA viene nuovamente fondata nel 1948 in due cooperative separate nel territorio dell'ex Repubblica Federale tedesca. Nella Germania settentrionale troviamo “STADA North” con sede a Essen, mentre nella Germania meridionale, “STADA South” sita a Tubinga. Le operazioni commerciali si concentrano sui prodotti di automedicazione.

1948-1961

Le due cooperative nate dopo la fine della guerra, “STADA North” e “STADA South”, si fondono nel 1954 per diventare una sola azienda: “STADA GmbH”, con sede a Francoforte. La sua posizione a Bad Vilbel / Dortelweil permette di espandersi in maniera strategica. Segue il primo passo come azienda di produzione.

1954

Queste due organizzazioni si fondono nel 1954 per diventare una sola azienda, "Stada, Standardpräparate Deutscher Apotheken" eGmbH, che si trasferisce a Francoforte. Inoltre, viene registrato il marchio "STADA".

1957

Parallelamente al processo di espansione dell'azienda, vengono acquistati nuovi locali nella periferia di Francoforte, a Bad Vilbel Dortelweil, dove, inizialmente su piccola scala, vengono costruiti edifici per uffici e magazzini. Qui, nel corso dei prossimi anni, avrà inizio una moderna operazione farmaceutica. 1961 Il consiglio di STADA decide che i propri farmaci non devono più essere prodotti esclusivamente nelle farmacie, ma possono anche essere prodotti centralmente nei nuovi locali a Dortelweil.

1961

Il consiglio di STADA decide che i propri farmaci non devono più essere prodotti esclusivamente nelle farmacie, ma possono anche essere prodotti centralmente nei nuovi locali a Dortelweil.

1961-1975

1961, in base alle decisioni dei rappresentanti di STADA, le formulazioni dell’azienda vengono commercializzate per la prima volta. La cooperativa diventa una società a responsabilità limitata per soli farmacisti. Si gettano così le basi di una moderna impresa industriale. Nel 1975 si decide di estendere la gamma dei prodotti ai generici.

1970

All'inizio degli anni '70 STADA cambia la struttura legale esistente. La cooperativa diventa una società per azioni al fine di raccogliere grandi quantità di capitale rimanendo sostenibile. Inizialmente le azioni potevano essere acquistate solo dai farmacisti.

1971

Vengono fondate altre due società collegate a STADA: NIDDAPHARM GmbH e STADA-CHEMIE GmbH. STADA acquista anche la società UZARA-Werk GmbH.

1975-1993

La sfida e l'obiettivo ambizioso di sviluppare e produrre famaci generici, è stata una decisione vincente per STADA. Gli anni seguenti sono segnati dalla ristrutturazione e da una rapida crescita. STADA si espande nei mercati internazionali e nel 1993 anche i non farmacisti possono acquistare azioni STADA.

1975

Nel 1975 STADA decide di espandere la propria linea di prodotti con i cosiddetti generici e fonda la STADAPHARM GmbH. Si ottengono le prime licenze. Uno dei maggiori successi è Nifedipina STADA®.

1986

Arrivano i primi investimenti all’estero: l'acquisizione della svizzera Helvepharm AG, STADA, successivamente nel 1989 la creazione di STADA GmbH Austria, e nel 1990/91 l'acquisizione di Eurogenerics SA in Belgio e Centrafarm BV nei Paesi Bassi.

1992

STADA intraprende le proprie attività commerciali anche in ASIA con STADA Pharmaceuticals (Asia) Ltd. a Hong Kong.

1993-2000

Nel suo centenario gli affari vanno a gonfie vele. L'azienda è tra le "top ten" dell'industria tedesca in base alle vendite. Le competenze principali dell'azienda sono i due segmenti dei generici e OTC. STADA continua a perseguire costantemente la sua strategia di internazionalizzazione e diventa un attore globale dinamico. Alla soglia del suo centesimo compleanno, gli affari per STADA vanno a gonfie vele. L’Azienda è per le vendite, nella “top ten” dell’industria farmaceutica. Tra il 1997 ed il 1998 segue l’IPO (l’offerta pubblica iniziale). Le competenze principali dell’Azienda sono costituite dai generici e dai prodotti OTC. STADA persegue con coerenza la sua strategia di internazionalizzazione, diventando così un dinamico attore a livello globale.

1993

Apertura ai non farmacisti: per la prima volta, anche i non farmacisti possono diventare azionisti STADA, insieme agli stessi farmacisti e ai dipendenti della Società.

1995

Riorganizzazione della STADA in una holding di medie dimensioni: la società madre con sede a Bad Vilbel rimane responsabile di tutti i compiti di ricerca farmaceutica, produzione, certificazione e controllo di qualità. Due filiali tedesche, STADAPharm GmbH e la nuova STADA OTC Arzneimittel GmbH, assumono il core business dell'azienda, la commercializzazione di farmaci da prescrizione e preparati per l'automedicazione. La creazione della holding e delle due società GmbH è la logica evoluzione della precedente strategia dei generici e degli OTC.

1996

Acquisizione di ALIUD PHARMA GmbH come seconda linea generica in Germania, nonché espansione in Francia (EG Laboratories EuroGenerics S.A.) e nella Repubblica Ceca (ALIUD PHARMA CZ s.r.o.).

1997

Inizio dell'IPO con azioni privilegiate senza diritto di voto. Il 29 ottobre 1997 le azioni STADA vengono quotate per la prima volta nelle borse di Francoforte e Düsseldorf.

1998

Chiusura dell'IPO con azioni nominali. Acquisizione in Danimarca (PharmaCoDane Aps) e allineamento come fornitore completo nel mercato sanitario con l'acquisizione di Onkologika (cell pharm Gesellschaft für pharmazeutische und diagnostische Präparate mbH) e di alcuni brand da prescrizione Fresenius.

1999

L'internazionalizzazione di STADA continua: lancio di STADA Asiatic Co. Inc a Bangkok, investimento in Spagna a Madrid in Ciclum Farma SA e lancio di EG S.p.A a Milano.

2000

Acquisto di Clonmel Healthcare Ltd., leader nel mercato irlandese dei generici. Frazionamento azionario 1:10 di azioni ordinarie e privilegiate.

2000-2005

Nel 2001 le azioni STADA vengono incluse nel MDAX e nel 2002 nell'Euro Stoxx 600. Vengono eseguite diverse misure di capitale e STADA inizia a sviluppare i biosimilari L'internazionalizzazione progredisce, nel 2004 entra strategicamente nel mercato russo con l'acquisizione della società farmaceutica Nizhpharm.

2001

Lancio dello sviluppo dei biosimilari, con il coinvolgimento del capitale di rischio privato. STADA espande il suo business in Asia due acquisizioni: Medic Ltd. nelle Filippine e Health Vision Enterprise Ltd. con sede a Hong Kong. Viene superata la soglia dei 500 milioni di euro di entrate.

2002

Lancio negli Stati Uniti con la società di vendita STADA Inc. dopo aver rilevato le operazioni commerciali del fornitore americano dei farmaci generici MOVA Laboratories Inc. (Cranbury, New Jersey). STADA raggiunge la soglia del 100% nella quota di partecipazione di brand spagnoli, Ciclum Farma (SA, Madrid). Acquisizione del secondo maggior fornitore spagnolo di generici Bayvit SA. Acquisizione delle attività di marketing e vendita della società farmaceutica italiana Crinos SpA (Milano). Acquisizione di numerosi prodotti di marca locali e inserimento nell'indice azionario EuroSTOXX 600.

2003

Investimento del 60% nell'italiana New Pharmajani SpA (NPA – Milano), specializzata nelle vendite nel settore farmaceutico. L'Europa Fachhochschule Fresenius (EFF) e STADA annunciano l'istituzione della cattedra STADA "Health Management". Acquisizione del fornitore di farmaci generici inglese Schein Pharmaceuticals UK Ltd (Newbury) con la linea di vendita di farmaci generici Genus Pharmaceuticals. Acquisizione di un pacchetto di prodotti di marca da RedinoMedica AG per il mercato tedesco OTC.

2004

STADA acquisisce un portfolio di prodotti di marca in Italia per rafforzare le società di vendita locali dell’azienda. Con l'acquisizione di una partecipazione del 97,5% circa nella società farmaceutica russa Nizhpharm OJSC, STADA fa un importante passo strategico per espandere il suo business in Russia.

2005

Acquisizione del fornitore portoghese di farmaci generici Ciclum Farma (Unipessoal, LDA). Allo stesso tempo STADA acquista una partecipazione del 58% del produttore farmaceutico cinese Beijing Center-Lab Pharmaceutical Company Ltd. (BCP). Segue l’acquisto di un pacchetto di undici prodotti europei di marca (compreso Mobilat®) dal gruppo SANKYO PHARMA Europe.

2005-2010

STADA rileva la società serba Hemofarm AG, strategicamente importante per il gruppo. La filiale tedesca STADA cell pharm introduce il primo biosimilare del gruppo. STADA stabilisce con successo la sua prima obbligazione aziendale e inizia il programma di efficienza dei costi a livello di gruppo, "STADA - building the future".

2006

Uscita dalle attività statunitensi. Acquisizione della serba Hemofarm A.D., Vrsac.

2007

Considerando la Russia un importante mercato di crescita, STADA acquisisce il gruppo MAKIZ, uno dei fornitori in più rapida crescita nel mercato farmaceutico russo. STADA acquisisce anche il gruppo farmaceutico britannico Forum Bioscience Holdings Ltd.

2008

Cell Pharm Gesellschaft für pharmazeutische und diagnostische Präparate mbH presenta il primo biosimilare del gruppo STADA per il trattamento dell'anemia. In Germania il trattamento è commercializzato con il marchio Silapo®. 2010 Successo del collocamento della prima obbligazione aziendale. STADA decide di attuare il programma di efficienza dei costi a livello di gruppo, "STADA - building the future”.

2010-2015

STADA fa acquisizioni di successo nell'area dei prodotti di marca che sta diventando sempre più importante per il gruppo. Il programma di efficienza dei costi a livello di gruppo, "STADA - building the future" viene completato con successo prima del previsto. STADA acquisisce il produttore britannico di farmaci senza prescrizione Thornton & Ross.

2011

Acquisizione del prodotto di marca britannico Cetraben®. STADA collabora con Gedeon Richter Plc. per lo sviluppo di due prodotti biosimilari dell'anticorpo monoclonale Rituximab e Trastuzumab. Acquisizione di uno dei portafogli di prodotti di marca di Grünenthal GmbH per l'Europa orientale e il Medio Oriente.

2012

Acquisizione di uno di prodotti dei portafogli della marca Grünenthal GmbH per i mercati dell'UE in Europa centrale. Acquisizione della Spirig Pharma AG, Egerkingen, una società farmaceutica svizzera. Costituzione di una filiale in Australia. Come parte del programma di efficienza dei costi a livello di gruppo "STADA: Building the Future", introdotto nel 2010, STADA vende l'impianto di produzione irlandese STADA Production Ireland Limited e i due impianti di produzione russi, OOO Makiz Pharma, Mosca e OOO Skopin Pharmaceutical Plant, Ryazanskaya obl.

2013

Ingresso nel mercato di terapie farmacologiche personalizzate con "STADA diagnostics". Prima azienda farmaceutica in Germania a introdurre un codice a barre 2D. Acquisizione del fornitore britannico di OTC Thornton & Ross Ltd, numero cinque nel mercato OTC del Regno Unito. Creazione di un centro di servizi condivisi IT in Serbia per raggruppare i servizi IT del gruppo. Espansione dell'offerta biosimilare con la licenza del preparato di filgrastim Grastofil®. STADA espande anche le sue operazioni in Myanmar. Successo del collocamento della seconda obbligazione aziendale.

2014

Creazione di un centro logistico e di distribuzione a Dubai. STADA supera per la prima volta i due miliardi di euro di vendite. Il potenziamento del portafoglio di prodotti di marca con l'acquisizione dei prodotti di marca russi Aqualor® per l'automedicazione della sinusite e del mal di gola, così come i diritti su Flexitol®, una linea dermatologica nel settore della cura delle mani e dei piedi per la Gran Bretagna e l'Irlanda.

2015

STADA festeggia il suo 120° anniversario. Espansione della linea di prodotti diagnostici STADA con un test rapido indipendente dal dispositivo per l'Ebola. Espansione del portafoglio di biosimilari con la licenza di Pegfilgrastim per la commercializzazione in Europa. Acquisizione delle tecnologie diagnostiche austriache SCIOTEC per rafforzare il portafoglio di prodotti di marca. Con l'acquisizione del produttore argentino di generici Laboratorio Vannier, STADA si è assicurata l'ingresso nel mercato di un paese emergente con un alto potenziale di crescita. Una cooperazione con CROMA-PHARMA ha rafforzato la linea estetica di STADA e ha assicurato l'accesso alla tossina botulinica a medio termine. 2016 Inizia l’internazionalizzazione finalizzata ai prodotti brandizzati di successo.

2017

Offerta pubblica di acquisto volontaria riuscita da parte di Bain Capital e Cinven; partecipazione del 65% circa.

2018

STADA prosegue l'espansione strategica del portafoglio in aree importanti: riacquista i diritti per la protezione solare Ladival; acquisisce i diritti EMEA per il marchio globale antiforfora Nizoral; diventa un azionista di maggioranza di BIOCEUTICALS Arzneimittel AG, che ha creato una base eccellente per la crescita dei biosimilari. A settembre Peter Goldschmidt diventa CEO e inizia un processo incentrato sulla cultura aziendale.

2019

STADA acquisisce il portafoglio OTC di marca di GSK per rafforzare il business della cura della pelle in Europa. STADA lancia il biosimilare Movymia® per il trattamento dell'osteoporosi in 24 Paesi e il farmaco antitumorale Bortezomib STADA® in 14 Paesi europei come prima soluzione iniettabile generica e innovativa pronta all'uso. Inizio delle vendite del marchio antiforfora Nizoral® in EMEA. La storia di STADA continua attraverso l'acquisizione di Walmark (un'azienda leader nel settore della salute dei consumatori in Europa centrale), l'investimento nel portafoglio OTC di Takeda da 660 milioni di dollari in Russia/CIS, la creazione di una partnership strategica per i biosimilari con l'islandese Alvotech e l'acquisizione di Biopharma Ucraina. La cultura aziendale si basa sui valori di STADA “Integrity”, “Agility”, “Entrepreneurship” e “One STADA”.

2020

STADA diventa un attore importante nel mercato dell'automedicazione acquisendo 15 marchi noti di GSK. Il Gruppo chiude con successo le acquisizioni chiave di Walmark in Europa centrale e l'acquisto del portafoglio Takeda in Russia.

 

I NOSTRI VALORI

Purpose

Prendersi cura della Salute delle Persone come un partner di fiducia

Vision

Essere la prima scelta per i farmaci equivalenti, biosimilari e specialistici e per i prodotti di consumer healthcare e continuare il nostro sviluppo per una creazione di valore condiviso e sostenibile

Valori

Integrità
Senso imprenditoriale
Agilità
One STADA

Vogliamo prenderci cura di chi ha bisogno, aiutare le Persone nel loro progetto di Salute non solo attraverso prodotti di qualità, ma anche attraverso iniziative concrete e tangibili. Caring for People's Health as a Trusted Partner è l’idea che guida l’operato di EG STADA come fattore comune a tutto il Gruppo. Il nostro obiettivo, infatti, è diventare alleati fidati per risolvere tutti i bisogni di Salute delle Persone.
Vogliamo essere una certezza per Medici, Farmacisti, Pazienti.
Un riferimento saldo per tutti coloro che hanno come obiettivo la Salute. 

 

ITALIA (ITALY)

I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno

I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà

Cerca nel blog

Sommelier Wine Box - store

  Siamo due fratelli, Sara e Luca Menato, e nel 2018 abbiamo lanciato Sommelier Wine Box: un percorso alla scoperta del grande mondo enologi...