Gaia è una bimba-aviatrice con un grande sogno: andare a trovare il suo migliore amico, il Piccolo Principe, sull’asteroide B612. Decide così di costruire un aereo, di preparare uno zainetto con tutto l’occorrente e... VIAAA! Ma all’improvviso qualcosa non va: l’aereo ha un guasto e inizia a perdere quota e precipita. Gaia si ritrova sul fondale marino, dove ha inizio la sua avventura nelle emozioni... Durante la permanenza in mare, costellata di prove e curiose scoperte, la piccola avventuriera esplorerà il suo mondo interiore e le emozioni che lo abitano. Grazie al sostegno del Piccolo Principe, che la guiderà nelle scelte con utili rinforzi metacognitivi, Gaia capirà l’importanza di saper riconoscere e gestire le emozioni per poter affrontare al meglio tutte le piccole sfide quotidiane. Una storia e tante attività che promuovono il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, dell’errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai bambini e alle bambine la possibilità di crescere bene e serenamente.
In qualità di affiliato Macrolibrarsi | eCommerce n°1 in Italia per il benessere di corpo e spirito io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As a Macrolibrarsi affiliate | #1 eCommerce in Italy for the well-being of body and spirit / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases
Cerca nel blog
lunedì 13 maggio 2024
Karuna® Reiki: la Via della Compassione Manuale ufficiale del metodo avanzato Karuna® Reiki di Dario Canil (L'Età dell'Acquario)
![]() | Manuale ufficiale del metodo avanzato Karuna® Reiki ![]() € 17,00 |
domenica 12 maggio 2024
Paw Patrol: Eroi a quattro zampe tra avventure e lezioni di vita
Paw Patrol: più che una semplice serie animata per bambini, un fenomeno globale che conquista i cuori di piccoli e grandi. Ma cosa si cela dietro il successo di questa allegra squadra di cuccioli?
La trama: Ryder, un ragazzino intraprendente, guida la Paw Patrol, un team di sei cuccioli con abilità uniche, sempre pronti all'azione per aiutare la comunità di Adventure Bay e dintorni. Ogni missione è un'avventura ricca di spunti educativi, che insegna ai bambini valori come il lavoro di squadra, l'amicizia, l'aiuto reciproco e l'importanza di affrontare le proprie paure.
I personaggi:
- Ryder: il leader della Paw Patrol, un ragazzino intelligente e coraggioso che coordina il team con abilità e strategia.
- Chase: un pastore tedesco disciplinato e fedele, esperto in ricerche e salvataggi in polizia.
- Marshall: un dalmata goffo ma dal cuore d'oro, pompiere e vigile del fuoco sempre pronto a spegnere ogni incendio.
- Skye: una cagnolina cockapoo abile in volo, pilota esperta del suo elicottero e soccorritrice in caso di emergenze aeree.
- Rocky: un procione riciclone eco-compatibile, inventore geniale che costruisce macchinari e strumenti utilizzando materiali di scarto.
- Zuma: un labrador retriever acquatico, esperto in soccorsi in mare e subacqueo provetto.
- Rubble: un bulldog costruttore instancabile, dotato di un bulldozer sempre in funzione per scavare, demolire e costruire.
Oltre la serie animata:
Il successo di Paw Patrol ha travalicato i confini della serie animata, espandendosi in un vero e proprio universo multimediale. Sono stati realizzati numerosi film, cortometraggi, speciali TV, videogiochi, libri, giocattoli e una linea completa di merchandising che conquista i bambini di tutto il mondo.
Le ragioni del successo:
- Personaggi adorabili: i cuccioli della Paw Patrol sono simpatici, colorati e dotati di personalità ben definite, che li rendono immediatamente riconoscibili e amati dai bambini.
- Storie avvincenti: ogni episodio presenta una missione emozionante e ricca di azione, che tiene i bambini incollati allo schermo dall'inizio alla fine.
- Valori educativi: la serie trasmette messaggi positivi e insegna ai bambini l'importanza del lavoro di squadra, dell'aiuto reciproco, del coraggio e della perseveranza.
- Animazioni curate: la grafica è colorata, vivace e accattivante, con animazioni fluide e divertenti.
- Colonna sonora orecchiabile: le sigle e le canzoni della serie sono allegre, orecchiabili e facilmente memorizzabili dai bambini.
Paw Patrol: non solo un semplice cartone animato, ma un fenomeno culturale che insegna valori importanti e diverte tutta la famiglia. Un mondo di avventure e amicizia dove i cuccioli insegnano ai bambini che con coraggio, lavoro di squadra e un pizzico di fantasia si può superare ogni ostacolo.
Ken Masters: Da Ricco Erede al Combattente Impavido
Ken Masters, conosciuto anche come "Ken il Guerriero", è un personaggio iconico del franchise di videogiochi picchiaduro "Street Fighter". Nato da una famiglia americana facoltosa, Ken ha sempre avuto una vita agiata, ma il suo vero interesse risiedeva nel mondo delle arti marziali.
Un'infanzia agiata e l'incontro con Ryu:
Fin da piccolo, Ken si è allenato duramente sotto la guida del maestro Gouken, lo stesso sensei del suo migliore amico Ryu. Insieme, i due giovani hanno trascorso la loro infanzia affinando le loro tecniche di combattimento, alimentando una sana rivalità e un profondo legame di amicizia.
Debutto nel primo Street Fighter e ascesa al successo:
Il debutto di Ken nel mondo dei videogiochi avvenne nel 1987 con il primo "Street Fighter". Già da subito, il personaggio si distinse per il suo stile di combattimento vivace e acrobatico, basato sul Shotokan Karate, ma con l'aggiunta di mosse più aggressive e spettacolari. La sua popolarità esplose con "Street Fighter II" (1991), dove Ken divenne uno dei personaggi giocabili più amati, conquistando il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo.
Oltre il combattimento: l'amore e la famiglia
Al di là delle sue abilità di combattimento, Ken è conosciuto anche per la sua personalità carismatica e il suo fascino da rubacuori. Nel corso della serie, si innamora di Eliza Masters, una giovane donna che diventerà sua moglie e madre del loro figlio, Mel. La famiglia rappresenta un punto fermo nella vita di Ken, un equilibrio tra la sua passione per il combattimento e la sua vita privata.
Un personaggio in continua evoluzione:
Nel corso dei decenni, Ken ha subito un'evoluzione sia estetica che caratteriale. Inizialmente rappresentato come un giovane arrogante e sicuro di sé, con il tempo ha maturato un carattere più profondo, diventando un combattente più riflessivo e consapevole delle sue responsabilità.
Un'icona del picchiaduro e un simbolo della cultura pop:
Ken Masters è diventato un'icona del genere picchiaduro e un simbolo della cultura pop. La sua immagine è stata utilizzata in numerosi prodotti derivati, come manga, anime, film e persino capi di abbigliamento. La sua influenza sul mondo dei videogiochi è innegabile, e ancora oggi continua ad essere uno dei personaggi più amati e apprezzati dai fan di Street Fighter.
Abilità e mosse speciali:
Ken è un combattente versatile che utilizza una varietà di tecniche di Shotokan Karate, tra cui calci veloci e potenti pugni. Le sue mosse speciali includono il leggendario "Shoryuken", un pugno infuocato che colpisce l'avversario verso l'alto, il "Tatsumaki Senkyaku", un calcio rotante a 360 gradi, e il "Sonic Boom", un proiettile d'aria compressa.
Conclusione:
Ken Masters rappresenta un perfetto esempio di come un personaggio ben sviluppato possa conquistare il cuore dei giocatori e diventare un'icona del suo genere. La sua storia, la sua personalità e le sue abilità di combattimento lo rendono un personaggio memorabile e amato da generazioni di appassionati di videogiochi.
Oltre all'articolo, ecco alcune curiosità interessanti su Ken:
- Ken è stato doppiato da diversi attori nel corso degli anni, tra cui il leggendario Gerald Mohr e Reuben Langdon.
- Il suo design originale si ispirava a Bruce Lee.
- È apparso in numerosi crossover con altri personaggi famosi, come Tekken e Marvel vs. Capcom.
- È considerato uno dei personaggi più forti di Street Fighter, grazie alla sua versatilità e al suo potenziale offensivo.
Ken Masters continua ad essere uno dei personaggi più importanti e amati del franchise di Street Fighter, e la sua influenza sul mondo dei videogiochi è destinata a durare ancora per molti anni
Lavaggio nasale: sai che ha anche questi benefici?
![]() | Ampolla per irrigazione nasale ![]() € 0,00 |
![]() | Ampolla per irrigazione nasale ![]() € 0,00 |
![]() | Ampolla per irrigazione nasale ![]() € 0,00 |
![]() | Pulisce e lubrifica le cavità nasali ![]() € 10,80 |
sabato 11 maggio 2024
Lady Oscar: Una Rosa tra le Spine della Rivoluzione Francese (45 anni e non sentirli)
Tra le pieghe della storia e la fantasia, nasce un'eroina indimenticabile
Lady Oscar, conosciuta anche come "Le Rose di Versailles" in Italia, è un manga shojo firmato dalla talentuosa Riyoko Ikeda, pubblicato tra il 1972 e il 1973. La sua fama ha varcato i confini nipponici grazie all'omonima serie anime trasmessa in Italia a partire dal 1979, conquistando il cuore di generazioni di spettatori.
Un'anima divisa in due
Protagonista indiscussa è Oscar François de Jarjayes, una donna cresciuta come un uomo per volere del padre, il Generale Gérard, desideroso di un erede maschio. Oscar vive quindi un'esistenza duplice: da un lato è la fiera e abile Guardia Reale al servizio di Maria Antonietta, dall'altro una donna sensibile e combattuta tra il dovere e i suoi sentimenti.
Amore e rivoluzione sullo sfondo della Storia
La sua vita si intreccia con quella di André Grandier, un giovane idealista che lotta per gli ideali rivoluzionari. Tra i due nasce un amore profondo e tormentato, ostacolato dalle convenzioni sociali e dalla tragica realtà della Rivoluzione Francese. Oscar si ritrova così combattuta tra la sua lealtà alla Regina e il desiderio di giustizia e libertà che anima il popolo.
Un'opera ricca di fascino e valori
Lady Oscar non è solo un semplice manga d'amore e di avventura, ma un affresco storico che ripercorre gli eventi salienti della Rivoluzione Francese con grande accuratezza e sensibilità. L'opera di Riyoko Ikeda ci invita a riflettere su temi universali come l'identità di genere, l'amore, la giustizia e la lotta per la libertà.
Un successo senza tempo
Lady Oscar ha avuto un impatto culturale immenso, non solo in Giappone ma anche in tutto il mondo. La sua influenza è evidente in numerosi manga e anime successivi, e la sua figura continua ad affascinare e ispirare generazioni di lettori e spettatori.
Oltre il manga e l'anime
La popolarità di Lady Oscar ha portato alla realizzazione di un film live-action nel 1979, intitolato "Lady Oscar - Una spada per la regina". Nel 2018, in occasione del 45esimo anniversario della pubblicazione del manga, è stata organizzata a Milano una mostra dedicata all'opera.
Lady Oscar rappresenta un'icona intramontabile del manga e dell'anime, un'eroina che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua storia, ricca di fascino, valori e colpi di scena, continua ad appassionare e ispirare ancora oggi.
I Transformers: Robot alieni che conquistano il mondo (e i nostri cuori)
I Transformers sono un franchise multimediale che ha avuto un impatto enorme sulla cultura popolare sin dal suo debutto negli anni '80. Nati come linea di giocattoli della Hasbro, i Transformers si sono presto espansi in un universo narrativo vasto e complesso, che comprende fumetti, serie animate, film e videogiochi.
Storia e Origini:
La storia dei Transformers ha inizio sul pianeta Cybertron, dove due fazioni di robot alieni, gli Autobot e i Decepticon, si combattono per il dominio del loro mondo. Gli Autobot, guidati dall'eroico Optimus Prime, sono dediti alla pace e alla giustizia. I Decepticon, invece, sotto il comando del malvagio Megatron, bramano il potere e la conquista.
La guerra tra Autobot e Decepticon si estende ben presto sulla Terra, dove i robot si nascondono tra gli umani assumendo le forme di veicoli e altri oggetti comuni. Qui, la loro battaglia per il destino del loro pianeta si intreccia con le vite degli umani, dando vita a storie epiche piene di azione, avventura e colpi di scena.
Fumetti:
I fumetti dei Transformers sono stati pubblicati da diverse case editrici nel corso degli anni, tra cui Marvel Comics, Dreamwave Productions e IDW Publishing. Le storie raccontate nei fumetti spaziano dalla continuity principale del franchise a storie alternative e prequel, esplorando in profondità i personaggi e i mondi dei Transformers.
Serie Animate:
La serie animata più famosa dei Transformers è senza dubbio quella prodotta dalla Sunbow Productions e trasmessa negli anni '80. Questa serie ha introdotto al pubblico personaggi iconici come Optimus Prime, Megatron, Bumblebee, Starscream e molti altri. Altre serie animate degne di nota includono Transformers: Generation 1 (2002-2003), Transformers: Animated (2008-2009) e Transformers: Prime (2010-2013).
Film:
La saga cinematografica dei Transformers, diretta da Michael Bay, ha avuto inizio nel 2007 con il film omonimo. La serie ha riscosso un grande successo al botteghino, pur dividendo la critica. Altri film della saga includono Transformers - La vendetta del Caduto (2009), Transformers 3 - Dark of the Moon (2011), Transformers 4 - L'era dell'estinzione (2014) e Transformers - L'ultimo cavaliere (2017). Un prequel, Bumblebee, è stato rilasciato nel 2018, seguito da Transformers - Il risveglio nel 2023.
Action Figures:
Le action figures dei Transformers sono da sempre un punto di forza del franchise. Hasbro ha prodotto migliaia di diverse figure nel corso degli anni, raffiguranti tutti i personaggi principali e molti altri meno noti. Le figure sono famose per la loro trasformazione da robot a veicolo e viceversa, e spesso includono armi e accessori.
Impatto e Influenza:
I Transformers hanno avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, influenzando film, televisione, musica, videogiochi e altro ancora. Il franchise ha ispirato generazioni di fan e continua ad essere amato da bambini e adulti in tutto il mondo.
I Transformers sono un fenomeno globale che ha conquistato il cuore di milioni di persone. Con la loro storia ricca di azione, personaggi iconici e giocattoli fantastici, i Transformers continueranno ad appassionare il pubblico per molti anni a venire.
Per approfondire:
Eleuterococco: scopri i benefici che può avere su stress, mente e prestazioni fisiche
![]() | Favorisce le naturali difese dell’organismo, la memoria e le funzioni cognitive ![]() € 17,00 |
![]() | Indicato in caso di carenza vitaminica e per chi pratica sport ![]() € 32,30 |
![]() | Svolge un'azione tonico-adattogena. ![]() € 19,50 |
![]() | Con Noni ed Eleuterococco per contrastare la stanchezza ![]() € 20,00 |
![]() | Tonico adattogeno utile per la funzionalità delle capacità cognitive e della memoria ![]() € 15,90 |
![]() | Sostiene l’attività sportiva e migliora la resistenza agli sforzi fisici e mentali. Con estratti secchi titolati di Damiana, Cordyceps, Suma ed Eleuterococco ![]() € 36,20 |
venerdì 10 maggio 2024
Che cosa successo all'uomo del domani? Superman di Alan Moore (Autore), Curt Swan (Illustratore), Dave Gibbons (Illustratore)
Berserk: Un'opera d'arte oscura e viscerale
Berserk, nato dalla mente del maestro Kentaro Miura, è un manga seinen che ha conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo con la sua trama intricata, i personaggi complessi e l'arte mozzafiato.
Un mondo di violenza e tormento
La storia è incentrata su Gatsu, un mercenario dal passato tragico, marchiato a vita da una maledizione che lo costringe ad affrontare demoni e creature mostruose. La sua incessante ricerca di vendetta lo porta a vagare per un mondo fantasy brutale e desolato, dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana e la moralità è un concetto sfumato.
Personaggi indimenticabili
Gatsu non è l'unico protagonista di Berserk. Accanto a lui troviamo una schiera di personaggi memorabili, ognuno con le proprie motivazioni e il proprio bagaglio di sofferenza. Tra questi, spiccano Griffith, l'affascinante leader dei Falchi, Guts's rivale e oggetto della sua ossessione, e Casca, una guerriera forte e indipendente che diventa la sua compagna d'avventura.
Un'arte che colpisce nel profondo
Lo stile artistico di Miura è uno dei punti di forza principali di Berserk. Le sue tavole sono ricche di dettagli, curate con meticolosa attenzione e capaci di trasmettere un'ampia gamma di emozioni, dalla gioia più pura alla disperazione più profonda. Le scene di combattimento sono particolarmente spettacolari, con una coreografia dinamica e una violenza esplicita che non risparmia il lettore.
Un'opera incompiuta e un'eredità indelebile
Purtroppo, la morte prematura di Miura nel 2023 ha lasciato Berserk un'opera incompiuta. La storia si interrompe bruscamente, lasciando molti interrogativi irrisolti e un senso di vuoto nei cuori dei fan. Tuttavia, l'impatto di Berserk sulla cultura pop è innegabile. Il manga ha ispirato numerosi videogiochi, film e serie animate, e la sua influenza si può avvertire in tantissime opere fantasy moderne.
Berserk è molto più di un semplice manga. È un'esperienza viscerale che esplora i lati più oscuri dell'animo umano e ci costringe a confrontarci con temi come la violenza, la morte e la vendetta. Un'opera d'arte potente e indimenticabile che continuerà ad affascinare e tormentare i lettori per generazioni a venire.
L'Uomo Ragno: Un'icona intramontabile tra i supereroi
L'Uomo Ragno, il cui alter ego è Peter Parker, nasce dalla penna di Stan Lee e dal tratto di Steve Ditko nel 1962 sulle pagine dell'albo "Amazing Fantasy #15" della Marvel Comics. La sua storia ha subito conquistato il pubblico, diventando uno dei supereroi più iconici e amati di sempre.
Un eroe "normale"
A differenza di molti altri supereroi, Peter Parker non è un alieno, un miliardario o un dio nordico. È un adolescente comune che vive con la zia May e lo zio Ben a New York City. Viene morso da un ragno radioattivo durante una gita scolastica, acquisendo abilità sovrumane come forza, agilità e la capacità di aderire alle pareti.
Tra poteri e responsabilità
Impara presto che i suoi poteri comportano grandi responsabilità. La tragica morte dello zio Ben, causata da un criminale che lui avrebbe potuto fermare, lo spinge a diventare l'Uomo Ragno e a combattere il crimine.
Un'identità doppia
Peter Parker deve continuamente destreggiarsi tra la sua vita da studente e quella da supereroe. Deve mantenere segreta la sua identità, spesso mentendo ai suoi cari e ai suoi amici. Questo aspetto aggiunge un layer di complessità e realismo al personaggio, rendendolo ancora più relatable per il pubblico.
Un nemico iconico
L'Uomo Ragno non sarebbe tale senza i suoi nemici. Tra i più celebri troviamo il Goblin, il Dottor Octopus, Venom e Mysterio. Ogni villain rappresenta una sfida diversa per l'eroe, costringendolo a mettere alla prova le sue abilità e la sua risolutezza.
Un simbolo di speranza
Nonostante le difficoltà e le sfide che deve affrontare, l'Uomo Ragno rimane un simbolo di speranza e di ispirazione. Insegue la giustizia e protegge gli innocenti, dimostrando che anche un normale ragazzo può fare la differenza.
Un'influenza culturale immensa
L'Uomo Ragno ha avuto un'influenza enorme sulla cultura popolare, diventando un'icona riconosciuta in tutto il mondo. Ha avuto la sua trasposizione in fumetti, serie animate, film, videogiochi e merchandising di ogni tipo.
Un'evoluzione continua
Nel corso dei decenni, le storie e le interpretazioni dell'Uomo Ragno si sono evolute, affrontando temi sempre più maturi e complessi. Tuttavia, il suo spirito rimane lo stesso: quello di un eroe "normale" che combatte per ciò che è giusto, ispirando generazioni di lettori e spettatori.
L'Uomo Ragno: un'eredità duratura
L'Uomo Ragno rappresenta più di un semplice supereroe. È un simbolo di coraggio, responsabilità, speranza e resilienza. La sua storia continua ad appassionare e ispirare persone di tutte le età, cementando il suo posto come uno dei personaggi più iconici e amati della cultura pop.
Quercetina: ecco perché è l'alleato contro i virus dell'influenza
![]() | Attività antiossidante ![]() € 9,90 |
![]() | Favorisce la funzionalità del sistema immunitario grazie alla presenza di vitamina C e altre sostanze naturali dall'azione antiossidante ![]() € 49,00 |
![]() | Vitamina C e bioflavonoidi da agrumi, utili per il sostegno delle naturali difese immunitarie e per favorire la funzionalità del microcircolo. ![]() € 19,00 |
![]() | Ideale come supporto nelle difficoltà del sistema respiratorio ![]() € 35,10 |
![]() | Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP® ![]() € 44,20 |
![]() | Favorisce le naturali difese dell'organismo ![]() € 68,00 |
ITALIA (ITALY)
I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno
Cerca nel blog
From Zero Softpak Linkin Park
Questa edizione deluxe estesa di "From Zero" presenta tre nuove canzoni, cinque brani live registrati in tutto il mondo e una co...

-
VIII Edizione de Le mani e l'ascolto a cura di Mauro Marino e Piero Rapanà Fondo Verri, via S. Maria del Paradiso 8, Lecce Show case di ...
-
FABRIZIO Vedremo altri soli domani, o giù nella stiva sono questi i migliori. Ditemi allora chi scoprire chi ignorare di nuovo, quale faccia...