Abbigliamento, Alimentari e cura della casa, Amazon Launchpad, App e Giochi, Bellezza, CD e Vinili, Dispositivi Amazon & Accessori, Elettronica, Fai da te, Film e TV, Giardino e giardinaggio, Giochi e giocattoli, Gioielli, Grandi elettrodomestici, Illuminazione, Informatica, Kindle Store, Libri, Libri in altre lingue, Musica Digitale, Orologi, Salute e cura della persona, Scarpe e borse, Sport e tempo libero, Strumenti Musicali, Valigeria, Videogiochi
Visualizzazione post con etichetta Maya. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maya. Mostra tutti i post
giovedì 29 maggio 2014
Addio alla Angelou, «primadonna» nera della letteratura Usa - IlGiornale.it
martedì 25 ottobre 2011
Il Codice del Tempo di Gregg Baden (Macro edizioni)
|
In Il Codice del Tempo Gregg
Braden ci offre una visione chiara e approfondita delle conclusioni a cui gli
studiosi di diverse discipline stanno giungendo in merito alla data cruciale
del 2012. Egli illumina da una nuova ottica il passato della nostra civiltà e
getta luce su ciò che ci riserva il futuro. Secondo l’antico popolo dei Maya il
tempo è una danza infinita di cicli, che si ripetono costantemente era dopo
era. Cicli più piccoli all’interno di cicli più grandi. In base al loro
calendario alcuni dei più importanti cicli temporali che riguardano la Terra si chiuderanno nel 2012, in coincidenza con
il solstizio d’inverno. Dall’altra parte, i più moderni studi astronomici
sostengono che quello stesso giorno il nostro pianeta si troverà nel punto più
lontano dal centro della nostra galassia e tuttavia in un allineamento
particolare con esso. Questo comporterà una serie di conseguenze legate alla
fine di un’era e all’inizio di un nuovo ciclo per il pianeta e l’umanità
intera. Ma cosa accadrà veramente il 21 dicembre dell’anno 2012? Pagine ricche
di scienza e spiritualità nelle quali le scoperte della matematica dei frattali
applicate ai cicli cosmici e individuali sono trattate con il linguaggio
semplice e divulgativo che caratterizza tutte le opere di Braden. Il Codice del
Tempo mostra chiaramente come le condizioni che hanno creato la storia si
ripetano, riflettendo gli schemi che si trovano in natura e come, sapendo
questo, sia possibile affrontare i momenti critici per evitare gli errori del
passato. E come possiamo sapere quello che ci aspetta? Grazie al Computo del
Codice Temporale che Braden illustra minuziosamente all’interno di quest’opera.
Un calcolo matematico che permette di scoprire, a partire da un evento del passato
conosciuto, personale, come un trauma o un importante successo, o collettivo,
come una guerra o una dichiarazione di pace, lo schema e i tempi secondo i
quali si ripeteranno le condizioni affinché possa verificarsi un evento simile.
Uno strumento prezioso per orientarsi nelle scelte più significative di
quest’epoca. Un libro straordinario che consente di comprendere a fondo la
complessa situazione in cui l’umanità è venuta a trovarsi, le incredibili
opportunità che abbiamo in questo momento e come fare per non lasciarsele
sfuggire.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
“Emanuele Menietti - Vivo a Milano, ma quando posso torno ad alta velocità a Torino, dove sono nato nel 198...
-
iQdB Casa editrice i Quaderni del Bardo di Stefano Donno Editore - Books, ebooks : Books, ebooks
-
FABRIZIO Vedremo altri soli domani, o giù nella stiva sono questi i migliori. Ditemi allora chi scoprire chi ignorare di nuovo, quale faccia...
