
Pavesi è un marchio
italiano specializzato nella produzione di cracker, biscotti da prima colazione
e snack. In origine appartenente all'omonima azienda fondata a Novara nel 1937
da Mario Pavesi, fa ora parte del gruppo Barilla. La società è stata fondata
nel 1937 a Novara da Mario Pavesi, pasticciere pavese, inizialmente producendo
biscotti e, principalmente i tradizionali Biscottini di Novara, denominati con
il celebre appellativo di Pavesini. Nel 1953 Pavesi si trasforma in società per
azioni e muta la sua ragione sociale in Pavesi Biscottini di Novara Spa. Nel
1954 inaugura la produzione di cracker. Sempre agli inizi degli anni cinquanta,
Pavesi costituisce EPEA (acronimo di Esercizio Pasticceria E Affini), società
appositamente costituita per le attività di ristorazione autostradale. Nel 1962
nasce l'Autogrill Pavesi: sull'Autostrada A4, nei pressi del casello di Novara,
amplia un proprio piccolo punto di ristoro, già presente dal 1947, trasformandolo
in un autogrill con struttura a cavallo di entrambe le corsie di marcia. Nel
1957 viene creato il ramo d'azienda con il marchio Pai (Prodotti Alimentari
Internazionali) per la produzione di patatine fritte e snack salati, in seguito
ceduto alla San Carlo di Milano. Nel 1965 viene lanciata sul mercato una
merendina denominata Duetto; l'anno successivo, l'identica denominazione fu
scelta per il nuovo modello spider dell'Alfa Romeo. Ne nacque un contenzioso
legale che si risolse a favore della Pavesi, costringendo Alfa Romeo a
modificare la denominazione del modello. In un'ottica di introduzione sul
mercato italiano di biscotti farciti e al cioccolato, Pavesi inizia una
collaborazione con la società americana Sunshine Biscuits. Inizia così nel 1967
la produzione dei Ringo, biscotti snack farciti, e nel 1970 dei Togo, biscotti
ricoperti di cioccolato, e dei Tresor, biscotti dalla forma simile ai Pavesini
ricoperti con granella di zucchero e striature di cioccolato. Verso la fine
degli anni sessanta la Italpi, una finanziaria controllata da Edison, in
procinto di diversificare i suoi business, rileva il 50% di Pavesi, il 48% di
Pai ed il 42% di EPEA, assumendo così progressivamente il controllo
dell'azienda. Dopo la fusione della stessa Edison con la Montecatini e la
contestuale nascita della Montedison, nel 1971 Mario Pavesi decide di cedere al
neocostituito gruppo industriale italiano le quote residuali della società da
lui fondata, in cambio della proprietà del Rabarbaro Zucca, la cui gestione
affidò ai figli. Contemporaneamente, Montedison decide di inglobare la neoacquisita
Pavesi e le altre sue attività alimentari nell'Alimont, società che deteneva
aziende come Bertolli, De Rica, Bellentani. Nel 1974 il 50% di Alimont viene
rilevato da SME, la società finanziaria statale per il settore alimentare, che
le cambia ragione sociale in Alivar. Nel
1977 EPEA, che controllava la rete di più di cento autogrill Pavesi, confluisce
insieme alla divisione di ristorazione autostradale di Unidal (Motta ed
Alemagna) nella Autogrill S.p.A., società anch'essa controllata da SME. Nel
1987 l'azienda inizia a commercializzare i biscotti Gocciole che in breve tempo
diventano uno dei prodotti di punta della Pavesi, realizzati negli anni
seguenti in numerose varianti. Nel 1990, a seguito della decisione della SME di
privatizzare il comparto dei prodotti da forno, viene costituita la joint
venture Pavesi s.p.a., con azionisti la stessa SME e Barilla, in cui il gruppo
di proprietà dell'IRI deteneva il 51% delle quote e Barilla il restante 49%.
Nella neocostituita società confluirono le attività dei prodotti a marchio
Pavesi insieme al ramo di attività dei Crackers Motta. Nel maggio 1992 la
società sarà di fatto privatizzata, perché Barilla, rilevando da SME un
ulteriore 10% delle quote della joint venture, ne divenne azionista di
maggioranza al 59%, assumendone di fatto il controllo.[5] Nel gennaio 1993, SME
cederà sempre a Barilla il residuo 41% delle quote di Pavesi ancora in suo
possesso, che diventerà in questo modo unica proprietaria dell'azienda e dei
marchi detenuti. Ancora oggi la produzione della Pavesi è focalizzata in tre
settori principali: cracker, biscotti da prima colazione e snack.