Cerca nel blog

domenica 2 febbraio 2025

SPOT - CASA SANT'ORSOLA (prosecco, vino bianco, vino rosso)

 CLICCA QUI O SUL BANNER QUI SOTTO 









Gandalf il Bianco: il ritorno di un eroe

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


























Gandalf è uno dei personaggi più amati e iconici della saga del Signore degli Anelli, creata dal genio di J.R.R. Tolkien. La sua evoluzione da Gandalf il Grigio a Gandalf il Bianco è un simbolo di speranza, saggezza e potere che ha affascinato generazioni di lettori e spettatori.

Origini e natura di Gandalf

Gandalf è un Maia, uno spirito angelico inviato sulla Terra di Mezzo per aiutare a combattere l'Oscuro Signore Sauron. Inizialmente conosciuto come Gandalf il Grigio, è membro del Bianco Consiglio, un gruppo di saggi che guida la resistenza contro le forze del male.

La trasformazione in Gandalf il Bianco

Durante gli eventi de "La Compagnia dell'Anello", Gandalf affronta il Balrog, una creatura infernale di Morgoth, nelle profondità di Moria. In uno scontro epico, Gandalf viene sconfitto e cade nel vuoto.

Tuttavia, Gandalf non muore. La sua morte è un passaggio, una trasformazione. Ritorna come Gandalf il Bianco, investito di un potere maggiore e di una saggezza ancora più profonda. La sua missione è cambiata: non è più solo un consigliere, ma una guida, un faro di speranza nella lotta contro l'oscurità.

Il ruolo di Gandalf il Bianco

Gandalf il Bianco gioca un ruolo fondamentale negli eventi de "Le Due Torri" e "Il Ritorno del Re". È lui a guidare l'esercito di Rohan nella battaglia dei Campi del Pelennor, un momento cruciale nella Guerra dell'Anello. È lui a offrire consiglio e supporto a Frodo e Sam nel loro arduo viaggio verso Mordor per distruggere l'Anello.

L'eredità di Gandalf

Gandalf il Bianco è un personaggio complesso e affascinante. La sua trasformazione è un simbolo di rinascita e di speranza, un promemoria che anche nei momenti più bui è possibile trovare la forza di andare avanti. La sua saggezza, il suo coraggio e la sua compassione lo rendono un eroe indimenticabile, un esempio per tutti noi.

Curiosità

  • Il nome originale di Gandalf era Olórin, e significa "colui che sogna" o "colui che ha visioni".
  • Gandalf è uno dei pochi personaggi della saga a essere presente in tutti e tre i libri de "Il Signore degli Anelli".
  • Nella trilogia cinematografica di Peter Jackson, Gandalf è interpretato magistralmente da Ian McKellen, che ha ricevuto una nomination all'Oscar per il suo ruolo.

Barnaby. Ediz. a colori di The Fan Brothers (Gallucci)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















Ti presento Barnaby. È metà topo e metà elefante, con un pizzico di fenicottero… ed è già addestrato! In un mondo di animaletti perfetti, lui è il più perfetto che c’è. Ha una casa e una bambina gentile che lo accudisce e lo coccola: cos’altro potrebbe desiderare? Un giorno, però, arriva un animaletto più perfetto di lui… Età di lettura: da 4 anni

Tex. Terra senza legge di Claudio Nizzi (Sergio Bonelli Editore)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING




















Paul Morrison spadroneggia a Safford, servendosi di biechi intermediari per mettere in piedi un giro di attività criminali, come far attaccare diligenze e predare mandrie dagli Apaches Coyoteros, che ripaga con fucili e whisky. I pards, dopo aver fatto mordere la polvere ai pesci piccoli della banda, anche grazie a un aiuto inaspettato, risaliranno la criminosa piramide fino a schiacciare la testa del serpente più velenoso! Una storia epica scritta da Claudio Nizzi per le matite del maestro Alberto Giolitti; un caposaldo dell'epopea dei "Texoni", che torna a vivere nelle pagine di questa nuova collana. Tra inseguimenti, sparatorie, astuti tranelli e assedi in piena regola, Tex e i suoi pards dovranno risolvere l'intricata matassa di loschi traffici che avvengono a Safford! Contiene l'episodio "Terra senza legge”

sabato 1 febbraio 2025

SPOT - JACK & JONES (abbigliamento, street wear ... so cool!!!!)

 CLICCA QUI O SUL BANNER QUI SOTTO







BLACKBOXTOYS 1/6 Celebrity Series 45th President of the United States - Donald Trump

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






































Donald John Trump 

(New York14 giugno 1946) è un politicoimprenditore e personaggio televisivo statunitense, 47° presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025 ed in precedenza 45º presidente dal 2017 al 2021



Our sunny days (Vol. 1) di Jeong Seokchan

 PUBBLICITA' / ADVERTISING



















Sung Ho,ex soldato americano con una figlia appena nata a carico, dopo aver abbandonato l'esercito si trasferisce in un villaggio in Corea del Sud. La vita di campagna non è certamente facile, e Sung Ho può contare solo su sé stesso. Il primo giorno non è dei migliori e si scontra con Haebom, capo del villaggio e proprietario dell'unico mini market della zona, che lo accusa di essere un ladro. Nonostante il problematico inizio, Sung Ho farà sempre più affidamento su di lui, e questo porterà i due ad avvicinarsi molto

La strada di casa. Ediz. a colori di Sven Nordqvist e Samanta K. Milton Knowles (Camelozampa)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















Immagina di esserti perso e non sapere dove sei! Per fortuna, ci sono creature gentili che possono aiutarti a ritrovare la strada di casa. E ci sono tante cose strane e meravigliose da osservare lungo il percorso, come non ne hai mai viste prima: sarà un’avventura favolosa, attraverso paesaggi da sogno. Età di lettura: da 4 anni


La fattoria. I libri in bianco e nero. Ediz. illustrata (Gribaudo)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















I primi libri illustrati in bianco e nero per stimolare il tuo bambino! Alla scoperta della fattoria in un libro pensato appositamente per l’età evolutiva. Età di lettura: da 3 mesi

venerdì 31 gennaio 2025

SPOT - BEN NEVIS (orologi da uomo, orologi bambino, accessori)

 CLICCA QUI O SUL BANNER QUI SOTTO









Star Trek: un'odissea attraverso generazioni di esplorazione e leadership

 PUBBLICITA' / ADVERTISING
















Nata dalla mente visionaria di Gene Roddenberry, Star Trek ha fatto il suo debutto nel lontano 1966, diventando rapidamente un fenomeno culturale e un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della fantascienza. La serie originale, ambientata a bordo dell'astronave Enterprise, ha introdotto un universo ricco di personaggi iconici, tecnologie futuristiche e temi profondi, gettando le basi per un franchise che avrebbe attraversato decenni, generazioni e innumerevoli opere tra serie televisive, film, libri e videogiochi.

Al cuore di Star Trek, troviamo l'esplorazione dello spazio, l'incontro con nuove civiltà e la ricerca di conoscenza, ma anche l'impegno per un futuro di pace e progresso per l'umanità. La serie ha saputo affrontare temi importanti come la diversità, l'etica, la politica e la natura stessa dell'essere umano, offrendo al pubblico spunti di riflessione profondi e attuali.

Capitani a confronto: Kirk e Picard

Tra i numerosi elementi che hanno contribuito al successo di Star Trek, spiccano senza dubbio i suoi capitani, figure carismatiche e complesse che hanno guidato l'Enterprise e le sue diverse incarnazioni attraverso le stelle. Due nomi su tutti, James T. Kirk e Jean-Luc Picard, incarnano due approcci differenti alla leadership e all'esplorazione, diventando simboli di generazioni diverse di fan.

James T. Kirk, il capitano dell'Enterprise originale, è l'incarnazione dell'avventura e dell'impulsività. Un uomo d'azione, coraggioso e spesso avventato, Kirk è guidato dalla sua passione per l'ignoto e dalla sua fiducia nel potenziale dell'umanità. La sua leadership è carismatica e ispiratrice, capace di motivare il suo equipaggio a superare ogni ostacolo.

Jean-Luc Picard, il capitano dell'Enterprise-D e dell'Enterprise-E, è invece un uomo riflessivo e diplomatico, più incline alla ragione che all'impulso. Picard è un fine stratega, un amante della cultura e un profondo conoscitore della storia. La sua leadership è basata sul rispetto, sull'ascolto e sulla ricerca del consenso.

Nonostante le loro differenze, Kirk e Picard condividono un profondo senso del dovere, un amore per l'esplorazione e un'incrollabile fede nei valori della Federazione dei Pianeti Uniti. Entrambi hanno saputo affrontare sfide incredibili, prendere decisioni difficili e guidare le loro navi e i loro equipaggi attraverso le insidie dello spazio.

Star Trek oggi

Oggi, Star Trek continua a vivere attraverso nuove serie televisive, come "Star Trek: Discovery", "Star Trek: Picard" e "Star Trek: Strange New Worlds", che esplorano nuoveFrontiere dell'universo Trekiano, mantenendo vivo lo spirito di esplorazione, inclusione e progresso che ha reso questa saga un'icona della fantascienza.

Star Trek non è solo una serie televisiva o un insieme di film: è un universo narrativo ricco e complesso, capace di ispirare e affascinare generazioni di spettatori. Un luogo dove l'immaginazione non ha limiti e dove il futuro dell'umanità è ancora da scrivere.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto! Se hai altre domande o curiosità su Star Trek, non esitare a chiedere.

Jinrui-shoku: blight of man (Vol. 1) di Mitsuchiyomaru

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















Seita è uno studente allegro e spensierato come tanti, ma con una particolare abilità: riesce a vedere i fantasmi. La sua vita prosegue tranquilla, fino a quando non cominciano a essere rivenuti degli strani cadaveri mummificati. Mentre i recenti avvenimenti segnalati da giornali e TV non smettono di causare turbamento e ansia fra i cittadini, Seita comincia a notare uno strano comportamento da parte del suo migliore amico, Hayato. Quale oscura verità nasconde?


Missione amicizia! L'unigatto Akiko. Ediz. a colori di Béatrice Ruffiè, Ophélie Ortal, e altri (‎ Auzou;)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















L’unigatto Akiko, un mix tra unicorno e gatto, vive in un mondo poetico di scivoli e arcobaleni, popolato da altri unigatti dolci e giocherelloni come lui. Se il personaggio è buffo, affronta però con tatto diversi problemi assolutamente reali per i bambini di oggi: difficoltà economiche, solitudine… Un personaggio che tornerà con tanti prodotti diversi! Un universo tutto da scoprire! Storie che aiutano a verbalizzare le piccole difficoltà di tutti i giorni dei bambini. Il tema dell’unicorno è sempre apprezzatissimo da parte dei giovani lettori! Colori pastello e disegni dolcissimi in stile kawaii. Età di lettura: da 3 anni


Rosicchio. Caccia al mostro dei libri. Ediz. a colori di Emma Yarlett e Irena Trevisan

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















Decolla verso una nuova avventura insieme a Rosicchio! Guardalo mentre porta scompiglio e risate, incontra un drago e un nuovo amico… Età di lettura: da 5 anni

giovedì 30 gennaio 2025

SPOT - Maserati Watches & Jewels

 CLICCA QUI O SUL BANNER QUI SOTTO 









Duff McKagan: molto più di un bassista dei Guns N' Roses

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






















Duff McKagan è uno dei nomi più riconoscibili nella storia del rock. Famoso per essere il bassista dei Guns N' Roses, McKagan è molto più di un semplice musicista: è un'icona di stile, un sopravvissuto e un artista poliedrico che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della musica e non solo.

Gli inizi e l'ascesa con i Guns N' Roses

Nato a Seattle nel 1964, Michael Andrew McKagan, detto Duff, si avvicina alla musica fin da giovane, iniziando a suonare la chitarra e la batteria prima di trovare la sua vera passione nel basso. Dopo essersi trasferito a Los Angeles, entra a far parte dei Guns N' Roses nel 1985, diventando uno dei membri fondatori della band che avrebbe rivoluzionato il panorama rock mondiale.

Con il suo look ribelle, il suo carisma sul palco e il suo talento musicale, McKagan contribuisce a definire l'immagine e il suono dei Guns N' Roses. Il suo basso pulsante e le sue linee melodiche sono elementi distintivi di successi come "Welcome to the Jungle", "Sweet Child o' Mine" e "Paradise City".

Oltre i Guns N' Roses: progetti musicali e carriera solista

Dopo lo scioglimento dei Guns N' Roses negli anni '90, McKagan non si è certo accontentato di vivere di rendita. Ha continuato a esplorare la sua creatività musicale attraverso diversi progetti. Ha fondato band come i Neurotic Outsiders e i Loaded, ha collaborato con altri artisti e ha intrapreso una carriera solista, pubblicando album acclamati dalla critica.

Un'icona di stile e un esempio di resilienza

McKagan è diventato anche un'icona di stile, con il suo look da rocker trasandato ma sempre curato. Il suo stile ha influenzato generazioni di fan e musicisti. Ma Duff è anche un esempio di resilienza. Ha combattuto contro la dipendenza da alcol e droghe, problemi di salute e difficoltà personali, riuscendo sempre a rialzarsi e a tornare più forte di prima.

Non solo musica: libri, televisione e impegno sociale

Oltre alla musica, McKagan ha esplorato altre forme di espressione artistica. Ha scritto un'autobiografia intitolata "It's So Easy (and Other Lies)", in cui racconta la sua storia, i suoi successi e le sue difficoltà. Ha partecipato a programmi televisivi e ha recitato in alcuni film. È anche impegnato in diverse cause sociali, dimostrando di essere un artista sensibile e attento al mondo che lo circonda.

Duff McKagan oggi

Oggi, Duff McKagan continua a essere una figura di spicco nel mondo del rock. Dopo la reunion dei Guns N' Roses nel 2016, è tornato a suonare con la band, portando la sua energia e il suo talento sui palchi di tutto il mondo. Allo stesso tempo, continua a lavorare a progetti personali, dimostrando di essere un artista in continua evoluzione.

Duff McKagan è molto più di un bassista: è un'icona, un artista poliedrico e un esempio di resilienza. La sua storia è un'ispirazione per tutti coloro che amano la musica e che credono nel potere della creatività e della forza di volontà.

10 anni più giovane (Vol. 1) di Nagi Sawara

 PUBBLICITA' / ADVERTISING




















Alle soglie del matrimonio, la trentenne Wakaba Amamiya origlia per caso una telefonata del futuro marito, in cui questi la definisce “più una madre che una moglie”. Disperata, Wakaba prende e scappa, ma corre così tanto che le si rompe una scarpa. È un bel problema: la donna è particolarmente alta e ha i piedi lunghissimi, al punto da non riuscire mai a trovare scarpe comode e carine della sua misura. Per fortuna si imbatte nel negozio di un giovane calzolaio, Takumi Kobashi, che si offre di realizzarne a mano un paio della sua misura. Wakaba accetta con gioia… ma cosa succederà a questa moderna Cenerentola se riuscirà a indossare la scarpetta di cristallo?

Il piccolo Jacominus. Ediz. a colori di Rébecca Dautremer e Francesca Mazzurana (Rizzoli)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING

















Il piccolo Jacominus è tenero, ingegnoso, burlone, sognatore... impossibile non amarlo! Un libro tuttocartone per scoprire fin da piccolissimi la bellezza delle illustrazioni di Rébecca Dautremer. Età di lettura: da 3 anni

Piccolo Yeti. Ediz. illustrata di Angélique Leone e Christine Davenier (Nomos)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















Piccolo Yeti vive in alto fra le montagne innevate, con Papà Yeti e Mamma Yeti. Si diverte costruendo piccoli giochi in legno, ma mamma e papà non hanno tempo per giocare con lui, e così si sente un po’ solo. Vorrebbe cercare qualche amico…magari fra gli umani? Assolutamente no! Mamma e Papà lo mettono in guardia: gli umani sono molto pericolosi, è proibito avere contatti con loro! Un giorno però, Piccolo Yeti si allontana dalla sua caverna in cerca di un po’ di agrifoglio, e si lascia trasportare dal desiderio di esplorare…Così, quando da lontano vede tre piccoli esseri umani in passeggiata, non resiste, e decide di seguirli di nascosto: non gli sembrano cattivi… Arriverà al loro villaggio, fin dentro una delle loro case, illuminata da decorazioni colorate, invasa da profumi deliziosi e dalla magia di uno strano albero. Di cosa si tratta? Mentre rimane al caldo contemplando quel luogo bellissimo e mangia dei biscotti che ha trovato sotto l’albero, ecco sbucare un bambino, pieno di domande: i due si guardano e si avvicinano, e leggono insieme. Piccolo Yeti scopre allora il meraviglioso mondo di Babbo Natale… Lamina argento in copertina. Età di lettura: da 3 anni

mercoledì 29 gennaio 2025

SPOT - SWAROVSKI (gioielli, orologi, decorazioni e tanto altro)

 CLICCA QUI O SULL'IMMAGINE QUI SOTTO 




Il Grande Mazinga: un'icona dell'animazione giapponese

 PUBBLICITA' / ADVERTISING























Nato dalla geniale mente di Go Nagai, il Grande Mazinga (グレートマジンガー, Gurēto Majingā) è una pietra miliare nel panorama degli anime e manga, un'opera che ha segnato un'epoca e influenzato generazioni di appassionati.

Un successo annunciato

Prodotto dalla Toei Animation, è stato trasmesso per la prima volta in Giappone nel 1974, come naturale prosecuzione delle avventure di Mazinga Z.

In Italia, l'anime è arrivato nel 1979, diventando subito un cult per il pubblico di tutte le età.

La trama

La storia riprende le fila del predecessore, con il giovane Koji Kabuto, pilota di Mazinga Z, costretto ad abbandonare il suo robot a causa di un'aggressione da parte del Generale Nero.

Le nuove battaglie saranno quindi affidate a Tetsuya Tsurugi, un orfano di guerra addestrato dal generale Kenzo Kabuto, che pilota il più potente Grande Mazinga.

Un robot rivoluzionario

Il Grande Mazinga è un robot dalle caratteristiche uniche, costruito con una superlega Z più potente e con armi più sofisticate, come il raggio fotonico e il missile perforante.

Il suo design, opera di Kazuo Nakamura, è diventato iconico, con linee taglienti e muscolose che esprimono potenza e dinamismo.

Un'eredità indelebile

Il Grande Mazinga ha lasciato un segno profondo nella cultura popolare, ispirando numerosi prodotti derivati, dai modellini ai videogiochi, e influenzando molti altri autori di anime e manga.

La serie è stata anche al centro di alcune controversie, soprattutto in Italia, per via di alcune scene considerate troppo violente o cruente per un pubblico di bambini.

Go Nagai: il papà dei robot

Go Nagai è un maestro del fumetto giapponese, creatore di personaggi indimenticabili come Mazinga Z, Jeeg Robot d'acciaio e Ufo Robot Goldrake.

Le sue opere sono caratterizzate da un tratto dinamico e da trame avvincenti, spesso con elementi splatter e horror.

Nagai è considerato uno dei pionieri del genere mecha, ovvero di storie con robottoni protagonisti, e ha contribuito a sdoganare temi adulti nei fumetti per ragazzi.

Perché vedere (o rivedere) il Grande Mazinga

Se siete appassionati di anime e manga, il Grande Mazinga è un'opera che non può mancare nella vostra collezione.

La serie è un concentrato di azione, avventura e dramma, con personaggi ben caratterizzati e una trama che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima puntata.

Ma il Grande Mazinga è anche un'occasione per riflettere su temi importanti come la guerra, la famiglia, la responsabilità e il coraggio di affrontare le proprie paure

The complete Peanuts. 1950-1952 (Vol. 1) by Charles M. Schulz

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















The Complete Peanuts è la più prestigiosa, raffinata e completa edizione cronologica delle celeberrime strisce di Charles Schulz dedicate a Snoopy, Charlie Brown e alla gang dei Peanuts. Dopo la versione cartonata, questo primo volume inaugura l'edizione brossurata della collana e presenta i primi due anni (e qualche mese) di strisce, un'introduzione di Garrison Keillor e un saggio biografico su Schulz di David Michaelis. Contiene: The Complete Peanuts 1950-1952 Paperback Edition vol. 1

Il ragazzo vuoto. Lockwood & Co. (Vol. 3) di Jonathan Stroud (Salani)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















Mentre un'improvvisa ondata di Visitatori soprannaturali getta Scotland Yard nello scompiglio e accende disordini a Londra, la Lockwood & Co. fatica a ottenere il riconoscimento che merita come agenzia di investigazione. Eppure i suoi membri hanno Talenti metapsichici impareggiabili! Anthony Lockwood, con il suo fascino enigmatico, George, dotato di un'acuta intelligenza, e Lucy, dinamica e coraggiosa, formano un trio formidabile. Per non parlare del teschio nel vaso e dei suoi consigli intrisi di sagace ironia. Quando nuove infestazioni – una vecchia pensione stregata, una casa segnata da impronte insanguinate, un grande magazzino abitato da oscure presenze – accrescono la paura e il malcontento nella città, la Lockwood & Co. decide si sfruttare l'occasione per dimostrare di essere la squadra più brillante ed efficace nella lotta contro gli spiriti inquieti. Ma da quando Lockwood ha condiviso alcuni segreti del suo passato, Lucy desidera saperne di più del suo misterioso capo e per farlo è disposta a infrangere le regole. Come se non bastasse, l'equilibrio del team viene messo a dura prova dall'arrivo di una nuova assistente: Holly Munro, tanto perfetta da risultare irritante. Riuscirà la squadra a superare le tensioni personali e a fronteggiare le sfide, sempre più mortali, che incombono da ogni lato? Dall'autore della fortunatissima serie di Bartimeus la terza, e più pericolosa, avventura della Lockwood & Co., tra suspense, umorismo e fantasmi sempre più implacabili.   Età di lettura: da 10 anni

I gatti di Ulthar e altre storie da H.P. Lovecraft di Gou Tanabe con la traduzione di Silvia Ricci (J-Pop)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















Nella città di Ulthar, una curiosa legge vieta l’uccisione dei gatti. Perché è stata promulgata e quale legame ha con la vicenda, drammatica e truce, di una coppia di crudeli agricoltori? La collezione dei preziosi adattamenti lovecraftiani del talento del manga Gou Tanabe prosegue con un nuovo, attesissimo volume unico, che raccoglie le versioni a fumetti de I gatti di Ulthar, Celephaïs e Gli altri dei, racconti appartenenti al celebrato “Ciclo dei Sogni” del maestro di Providence


martedì 28 gennaio 2025

SPOT - ATLAS FOR MEN ... MADE FOR ADVENTURE

 CLICCA QUI O SUL BANNER 




Ultraman Arc - Luna Armor: Un'Evoluzione Luminosa

 PUBBLICITA' / ADVERTISING

























Ultraman Arc, l'eroe protagonista dell'omonima serie, è un personaggio che ha catturato l'immaginazione di milioni di spettatori in tutto il mondo. Nato dall'unione tra Yuma Hize e l'essere di luce Rution, Arc rappresenta la personificazione dell'eroe più forte, proprio come Yuma lo aveva immaginato da bambino. Ma chi è davvero questo straordinario guerriero cosmico e cosa lo rende così speciale?

L'Origine di un Mito

L'origine di Ultraman Arc è intrinsecamente legata all'immaginazione di Yuma. La sua capacità di visualizzare un eroe invincibile è stata la scintilla che ha innescato la trasformazione. Quando Yuma si unisce a Rution, un essere proveniente da una galassia lontana, i loro poteri si fondono dando vita a Ultraman Arc. Questa fusione tra umano e alieno crea un legame profondo e potente, che permette ad Arc di accedere a una gamma di abilità straordinarie.

Luna Armor: Una Trasformazione Brillante

Una delle caratteristiche più distintive di Ultraman Arc è la sua capacità di trasformarsi in Luna Armor. Questa forma, più potente e luminosa, permette ad Arc di affrontare minacce ancora più pericolose. La Luna Armor rappresenta l'apice dell'evoluzione di Arc, una testimonianza della sua crescita come eroe e del suo profondo legame con Rution.

Un Simbolo di Speranza

Ultraman Arc è molto più di un semplice supereroe. Egli rappresenta un simbolo di speranza e di coraggio, un faro luminoso in un mondo oscuro. La sua storia ci insegna che anche i sogni più grandi possono realizzarsi, e che la forza dell'immaginazione è in grado di superare qualsiasi ostacolo.

Cosa rende Ultraman Arc così speciale?

  • L'unione tra umano e alieno: La fusione tra Yuma e Rution crea un personaggio unico e complesso, con una profondità emotiva che va oltre la semplice azione.
  • L'evoluzione costante: Arc non è un eroe statico, ma continua a crescere e a evolversi, affrontando sfide sempre più impegnative.
  • La potenza dell'immaginazione: La storia di Arc ci ricorda che l'immaginazione è un dono prezioso, in grado di plasmare il nostro mondo.
  • Un messaggio universale: I temi dell'amicizia, della speranza e del coraggio sono universali e risuonano in ogni cuore.

Il Futuro di Ultraman Arc

Con la sua popolarità in costante crescita, Ultraman Arc è destinato a lasciare un segno indelebile nell'universo di Ultraman. Le sue avventure continueranno a emozionare e a ispirare nuove generazioni di fan.


Ultraman Arc è un personaggio affascinante e complesso, che ci invita a credere nei nostri sogni e a lottare per ciò in cui crediamo. La sua storia è un inno all'immaginazione, alla speranza e al potere dell'amicizia.


Hulk. Hulk rosso di Jeph Loeb (Marvel)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING



















• Lo vedrete sul grande schermo in Captain America: Brave New World, e questa è la sua prima apparizione a fumetti! • Qualcuno ha compiuto un omicidio, e a indagare sono nientemeno che She-Hulk, Iron Man, Doc Samson e lo S.H.I.E.L.D. • Tutti gli indizi indicano che il colpevole sia Hulk… ma non quello che conosciamo! E cosa ne è stato del Golia Verde originale? • In appendice, riviviamo da un nuovo punto di vista il primo incontro/scontro tra il Gigante di Giada e Wolverine

La maschera di Innsmouth da H. P. Lovecraft (Vol. 2) di Gou Tanabe (J-Pop)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















Nel corso di un viaggio alla ricerca delle proprie radici, un giovane turista sta visitando le caratteristiche città portuali del Massachusetts, delle quali la sua famiglia è originaria. Giunto nella cittadina di Innsmouth, il ragazzo si trova però di fronte a un luogo cupo e popolato di abitanti dai modi schivi e misteriosi. Solo un vecchio marinaio con la lingua sciolta dal vizio del bere sembra voler fare conoscenza e rivela al giovane l'insolita storia dei cittadini di Innsmouth... e del loro antico patto con delle creature provenienti dagli abissi. Un racconto all'apparenza delirante ma che presto svelerà al ragazzo tutta la sua spaventosa e inquietante fondatezza

La maschera di Innsmouth da H. P. Lovecraft (Vol. 1) di Gou Tanabe (J-Pop)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






















Nel corso di un viaggio alla ricerca delle proprie radici, un giovane turista sta visitando le caratteristiche città portuali del Massachusetts, delle quali la sua famiglia è originaria. Giunto nella cittadina di Innsmouth, il ragazzo si trova però di fronte a un luogo cupo e popolato di abitanti dai modi schivi e misteriosi. Solo un vecchio marinaio con la lingua sciolta dal vizio del bere sembra voler fare conoscenza e rivela al giovane l'insolita storia dei cittadini di Innsmouth... e del loro antico patto con delle creature provenienti dagli abissi. Un racconto all'apparenza delirante ma che presto svelerà al ragazzo tutta la sua spaventosa e inquietante fondatezza.


lunedì 27 gennaio 2025

Cthulhu: Il Grande Antico che Dorme e Sogna

 PUBBLICITA' / ADVERTISING

























Howard Phillips Lovecraft, il padre del cosmic horror, ha dato vita a un pantheon di entità cosmiche che sfidano la comprensione umana. Tra queste, Cthulhu è senza dubbio la più iconica. Un'entità tentacolare, informe e dormiente, rinchiusa nelle profondità di R'lyeh, in attesa che le stelle si allineino per risvegliarsi e portare la follia e la distruzione sulla Terra.

Chi è Cthulhu?

Cthulhu non è semplicemente un mostro. È un'incarnazione del caos, un'entità al di là della comprensione umana. La sua descrizione nei racconti di Lovecraft è volutamente vaga, lasciando al lettore il compito di immaginare l'orrore della sua forma. È un essere antico, preesistente alla razza umana, che ha governato su mondi lontani e ha seminato la paura nei cuori di coloro che lo hanno incontrato.

Il Ciclo di Cthulhu e il suo impatto sulla cultura popolare

Il racconto "Il richiamo di Cthulhu" è solo una piccola parte del vasto universo creato da Lovecraft. Il cosiddetto "Ciclo di Cthulhu" è un insieme di storie interconnesse che esplorano il mito di questi Grandi Antichi e il loro impatto sulla nostra realtà.

L'influenza di Lovecraft e di Cthulhu si estende ben oltre la letteratura. I suoi miti hanno ispirato generazioni di scrittori, artisti e registi. Videogiochi, film, fumetti e persino giochi di ruolo hanno attinto a piene mani dall'universo lovecraftiano, dando vita a interpretazioni sempre nuove e originali di Cthulhu e dei suoi seguaci.

Perché Cthulhu ci affascina così tanto?

L'attrazione per Cthulhu è complessa e multiforme. Ecco alcuni motivi:

  • Il senso di paura e ignoto: Lovecraft è maestro nel creare un'atmosfera di opprimente angoscia e di paura dell'ignoto. Cthulhu rappresenta tutto ciò che non possiamo comprendere, una forza incontrollabile che minaccia la nostra fragile esistenza.
  • La sfida alla ragione: I miti di Cthulhu mettono in discussione i fondamenti della nostra realtà e ci costringono a confrontarci con l'idea che l'universo potrebbe essere un luogo molto più oscuro e pericoloso di quanto immaginiamo.
  • La bellezza del macabro: Nonostante la sua natura orrifica, Cthulhu ha una certa bellezza perversa. La sua forma informe e tentacolare, la sua antichità e il suo potere inarrestabile lo rendono una figura affascinante e inquietante al tempo stesso.


Cthulhu è molto più di una semplice creatura mostruosa. È un simbolo dell'ignoto, del caos e della paura che albergano nell'animo umano. Il suo mito continua a vivere e ad evolversi, ispirando nuove generazioni di artisti e scrittori. E anche se l'idea di un'entità cosmica che dorme in attesa di risvegliarsi può sembrare folle, non possiamo negare il fascino che esercita su di noi.


I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno

I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà

Cerca nel blog

SPOT - BRITA (caraffe e bottiglie filtranti, filtrazione a rubinetto)

  CLICCA QUI O SUL BANNER QUI SOTTO