Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #ecommerce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ecommerce. Mostra tutti i post

domenica 26 gennaio 2025

Il ritorno del cavaliere oscuro. Batman di Frank Miller (Dc Comics)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING




















Dopo anni dal ritiro, Batman ritorna in scena in una Gotham allo sbando… ma avrà ancora quello che serve per affrontare il crimine? L’interpretazione hard boiled di Frank Miller che ha cambiato per sempre Batman

I peggiori bambini del mondo di David Walliams , Tony Ross, e altri (HarperCollins)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING




















Siete pronti a conoscere i 10 peggiori bambini del mondo? Ne siete sicuri? Assolutamente, inequivocabilmente sicuri? Perché quelli che state per incontrare sono le cinque bambine più perfide e i cinque bambini più raccapriccianti che siano mai esistiti. Come Sofia Sofà, che se ne sta perennemente incollata alla tv, al punto che ormai è metà bambina e metà divano! O Balduino Bauscino, un ragazzo che quando dorme sbava in quantità industriali e per questo si caccia in guai incredibili! Per non parlare di Violetta Puzzetta, una virtuosa della scoreggia che applica il suo talento alla musica! E non dimentichiamo il dispettoso Ti-Lan Chai e la sua superlanciatrice. Età di lettura: da 6 anni

sabato 25 gennaio 2025

Dinobot: Quando i Robot Incontrano i Dinosauri

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















Chi non ha mai sognato di vedere un T-Rex trasformarsi in un robot gigantesco? I Dinobot, creature emblematiche dell'universo Transformers, hanno reso questo sogno una realtà, dando vita a un connubio esplosivo tra la preistoria e la fantascienza.

Chi sono i Dinobot?

I Dinobot sono un gruppo di Autobot, i "buoni" della saga Transformers, che hanno la straordinaria capacità di trasformarsi in potenti dinosauri. Creati per essere delle armi potentissime, questi robot possiedono una forza bruta inaudita e un istinto combattivo che li rende temibili avversari in battaglia.

I protagonisti

Tra i Dinobot più famosi ricordiamo:

  • Grimlock: Il leader indiscusso, un T-Rex dalla forza inarrestabile e dal carattere fiero e indipendente. Nonostante la sua intelligenza limitata, Grimlock è un guerriero nato e un fedele amico.
  • Slag: Un Triceratopo forte e tenace, secondo in comando di Grimlock. È un combattente implacabile e un leale compagno d'armi.
  • Sludge: Un Brontosauro dalla stazza imponente, noto per la sua forza e la sua resistenza.
  • Snarl: Uno Stegosauro dalla corazza impenetrabile, un combattente difensivo e un guardiano affidabile.
  • Swoop: Un Pteranodonte agile e veloce, capace di compiere acrobazie aeree spettacolari.

La nascita dei Dinobot

Le origini dei Dinobot variano a seconda della continuity. In alcune versioni, sono stati creati da Wheeljack, uno scienziato Autobot, mentre in altre sono il risultato di esperimenti genetici. Indipendentemente dalla loro nascita, i Dinobot hanno sempre rappresentato una forza da non sottovalutare, capace di ribaltare le sorti di una battaglia.

Perché i Dinobot sono così amati?

  • Design iconico: La combinazione tra la forma di un dinosauro e quella di un robot è un'idea geniale che ha affascinato generazioni di fan.
  • Personalità forti: Ogni Dinobot ha una personalità ben definita, che li rende personaggi complessi e interessanti.
  • Azione e avventura: Le battaglie dei Dinobot sono sempre spettacolari e piene di adrenalina.

I Dinobot nei media

I Dinobot sono apparsi in numerose serie animate, fumetti e videogiochi, lasciando un segno indelebile nell'immaginario collettivo. La loro popolarità è tale che sono stati inclusi anche nei film della saga Transformers, dove hanno conquistato nuovi fan.

I Dinobot sono molto più che semplici robot che si trasformano in dinosauri. Sono dei veri e propri icone della cultura pop, simbolo di forza, coraggio e lealtà. Se siete appassionati di Transformers o semplicemente di robot e dinosauri, non potete perdervi l'avventura dei Dinobot.

Schiavitù e vendetta! Dragonero di Stefano Vietti (Sergio Bonelli)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






















Giovani e belle ragazze rapite da criminali senza scrupoli, schiavizzate e poi rivendute alle case di piacere di Vetwadàrt o Lashure... Di fronte al loro grido d'aiuto, un eroe come Ian Aranill non può certo restare indifferente e, se non potrà salvarle, potrà almeno vendicarle! Ma bisogna prestare attenzione alla spaventosa forza di questa emozione: talvolta serve a portare giustizia, altre volte è una fiamma che consuma dentro, divorando ogni altro sentimento, fino a diventare una terribile ossessione... Schiavitù e vendetta: è questo il doppio tema che fa da filo conduttore alle storie raccolte in questo volume, un'antologia di drammatiche ed emozionanti avventure provenienti dall'affascinante mondo fantasy di Dragonero. Contiene gli episodi "Il trafficante di schiave", "Bambini perduti", "La tratta delle schiave", "La porta sul buio" e "Quando cantano le onde".


Il piccolo principe. Il libro pop up. Ediz. a colori di Louise Greig, Sarah Massini, e altri (EMME EDIZIONI)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















"Parti insieme al piccolo principe, straordinario viaggiatore tra le stelle...". Dopo aver lasciato la sua casa su un pianeta lontano e aver visitato, lungo la strada, luoghi magici e spettacolari, il piccolo principe è arrivato sulla Terra. E raccontando il suo viaggio a un pilota in difficoltà, scoprirà, insieme al suo nuovo amico, i segreti dell’amore, dell’amicizia e della compassione. Un libro illustrato con elementi mobili per bambini dai 3 anni. Un nuovo adattamento del libro illustrato "Il piccolo principe" con inserti pop-up, realizzato da Louise Greig e Sarah Massini. Un’introduzione per i giovani lettori a un grande classico senza tempo. Età di lettura: da 3 anni

venerdì 24 gennaio 2025

L'ascesa dell'Hydra. Il nuovissimo Capitan America di Rick Remender (Marvel)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















C’è un nuovo Capitan America in città, e il suo nome è Sam Wilson! Ereditato titolo, costume e scudo da Steve Rogers, l’eroe un tempo noto come Falcon si trova di fronte a una minaccia letale: quella dell’Hydra. Affiancato da Nomad, l’eroe dovrà vedersela con avversari di ogni tipo – tra cui Taskmaster e Sin, la figlia del Teschio Rosso – per la salvezza di milioni di vite umane. Contiene: All-New Captain America (2014) #1/6

Il libro della giungla di Rudyard Kipling , Andrea Serio, e altri (Rizzoli)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING























Una lupa trova un cucciolo di uomo nella giungla e decide di adottarlo. Il bambino verrà chiamato Mowgli e crescerà come un membro del branco. L'orso Baloo e la pantera nera Bagheera saranno i suoi maestri di vita, e lo aiuteranno a sopravvivere ai pericoli della foresta, tra scimmie rapitrici e la malvagia tigre Shere Khan. Ma qual è il posto di Mowgli, umano tra gli animali e selvaggio tra gli uomini? Un classico della letteratura reinterpretato magistralmente da Andrea Serio che, con le sue poetiche illustrazioni realizzate a matita e pastello, ci trascina tra le meraviglie della giungla indiana. Età di lettura: da 10 anni

Nevario. Le forme della neve. Ediz. a colori di Sarah Zambello e Susy Zanella (Nomos)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





















Polverosa e soffice, oppure bagnata e pesante: la neve racconta le sue trame attraverso la microstruttura e la densità dei suoi fiocchi, ma anche con l’analisi dell’umidità e della temperatura dell’aria… Sono questi i fattori indispensabili alla formazione del manto nevoso, il fenomeno naturale in grado di nascondere e svelare, di ricoprire e trasformare un paesaggio fino a renderlo opera d’arte. Se la nivologia si occupa di analizzare e classificare la neve stagionale al suolo, la letteratura, il cinema e la poesia trasformano quei cristalli in uno splendido scenario da abitare con l’immaginazione… mentre lo sport, l’architettura e l’esplorazione offrono uno sguardo innovativo sul fenomeno atmosferico più candido e fuggevole dell’inverno. Da Calder a Andersen, da Turner a Herdeg, passando per Debussy, The Snowman e molto altro: per scivolare leggeri nel perfetto equilibrio di scienza e poesia, tra l’impalpabile leggerezza dei fiocchi, la forza di valanghe e bufere, e l’assoluta immobilità di ciò che il manto nevoso rende eterno. Realizzato in collaborazione con il Centro Valanghe di Arabba. Età di lettura: da 11 anni

giovedì 23 gennaio 2025

Io sono Macchia Nera Marco Nucci

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






















Un nuovo capitolo al cardiopalma dedicato alla vita dello storico antagonista di Topolino dal passato “indelebile” come una macchia d’inchiostro. Marco Nucci e Casty, autori della storia introspettiva Io sono Macchia Nera, rilanciano il tenebroso e spietato personaggio ideato nel 1939 da Floyd Gottfredson e Merril de Maris per restituirgli il ruolo di Re del male che da sempre gli appartiene. L’inquietante The Phantom Blot delle origini, riproposto in una versione 2.0, è tornato per spiazzarci ancora una volta!

Lettere dal Polo Nord. Ediz. a colori di Annie Atkins e Fia Tobing (Giunti)

 PUBBLICITA'/ ADVERTISING

















Scopri cosa succede quando cinque bambini da diverse parti del mondo decidono di scrivere a Babbo Natale... e ricevono una risposta! Attraverso le cinque lettere di Babbo Natale, vengono svelati i segreti del Polo Nord - come fanno le renne a volare tutta la notte di Natale? Quali sono le merendine preferite di Babbo Natale? E come fa a fare il giro del mondo così in fretta? Ma, soprattutto, riuscirà Babbo Natale a esaudire i desideri dei cinque bambini? Un albo dono da leggere ad alta voce, con una storia che scalda il cuore e cinque vere lettere di Babbo Natale da aprire e leggere. Età di lettura: da 4 anni

La profezia di Beatrice di Kate DiCamillo e Sophie Blackall (San Paolo)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING























Non c’è una creatura al mondo che Edik, monaco dell’ordine delle Cronache del Cordoglio, tema più della capra Answelica dai denti aguzzi, la testa dura e i modi astuti. Quando una mattina scopre, rannicchiata accanto alla terribile Answelica, una bambina in preda alla febbre e con i piedi insanguinati, Fratello Edik è sconcertato. La bambina non ricorda nulla del suo passato, solo il proprio nome: Beatrice. Ma gli uomini del re sanno bene chi lei sia e le danno la caccia. Per sfuggire alla loro minaccia e per svelare il mistero che la avvolge, Beatrice dovrà compiere un lungo viaggio in compagnia dei suoi nuovi amici. Uno splendido romanzo sul destino, l’amore e il potere delle parole. Età di lettura: da 8 anni

mercoledì 22 gennaio 2025

Beastars: Quando l'istinto incontra la civiltà

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


















In un mondo dove le linee che separano l'uomo dall'animale si sfumano, nasce Beastars, un manga che ha conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo. Paru Itagaki, con la sua maestria narrativa, ci immerge in un liceo popolato da creature antropomorfe, dove la lotta tra natura e cultura si fa particolarmente acuta.

Una società mascherata

L'ambientazione di Beastars è geniale: un mondo apparentemente civilizzato, dove coniglietti e lupi condividono le aule, ma dove le differenze biologiche si traducono in pregiudizi e tensioni sociali. Legoshi, il nostro lupo protagonista, è un'anima tormentata, costretto a nascondere la sua natura feroce dietro un'apparenza mite. La sua storia, e quella dei suoi compagni, diventa così un'allegoria potente delle nostre società, dove le apparenze ingannano e le differenze vengono spesso utilizzate come strumento di divisione.

Oltre la superficie

Ma Beastars non è solo una critica sociale. È anche un'esplorazione profonda della psiche umana, o meglio, animale. L'autore ci mostra come l'istinto di sopravvivenza, radicato nel DNA di ogni creatura, possa coesistere con l'empatia e la compassione. Legami d'amicizia inaspettati, amori proibiti e drammi adolescenziali si intrecciano con temi più complessi come la violenza, la discriminazione e la ricerca della propria identità.

Perché Beastars ha conquistato tutti?

  • Un'animazione straordinaria: L'adattamento anime, disponibile su Netflix, ha ulteriormente amplificato il successo della serie, grazie a una grafica dettagliata e a un'atmosfera cupa e suggestiva.
  • Personaggi complessi e sfaccettati: Ogni personaggio di Beastars ha una profondità psicologica sorprendente, rendendo impossibile non affezionarsi a loro, anche ai più controversi.
  • Temi universali: Dietro la patina fantastica, Beastars affronta temi che ci toccano da vicino: l'adolescenza, l'amore, la paura, la ricerca del proprio posto nel mondo.

Un capolavoro da non perdere

Se amate le storie che vi fanno riflettere, se siete affascinati dalle sfumature della natura umana e se siete alla ricerca di un'esperienza di lettura coinvolgente, Beastars è il manga che fa per voi. Preparatevi a immergervi in un mondo affascinante e a scoprire che, anche dietro le apparenze più feroci, può nascondersi un cuore gentile.




Vagabond Definitive Edition, Vol. 1: Volume 1 Takehiko Inoue

 PUBBLICITA' / ADVERTISING
























This large-trim definitive edition with gorgeous textured design collects three phenomenal volumes of the samurai-era masterpiece by manga legend Takehiko Inoue!

Striving for enlightenment by way of the sword, Miyamoto Musashi is prepared to cut down anyone who stands in his way. Vagabond is an action-packed portrayal of the life and times of the quintessential warrior-philosopher—the most celebrated swordsman of all time.

At 17 years of age, Miyamoto Musashi—still known by his childhood name, Shinmen Takezō—is a wild young brute just setting out along the way of the sword. In the aftermath of the epic Battle of Sekigahara, Takezō finds himself a fugitive survivor on the losing side of the war. Takezō’s vicious nature has made him an outcast even in his own village, and he is hunted down like an animal. At this crucial crossroads in Takezō’s life, an eccentric monk and a childhood friend are the only ones who can help him find his way.

Superpoteri animali. Scopri 22 animali con incredibili superpoteri. Ediz. a colori di Soledad Romero Mariño, Sonia Pulido, e altri (Nomos)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING



















La natura ha più di 3,8 miliardi di anni di esperienza e in questo lungo periodo gli animali hanno sviluppato abilità incredibilmente sorprendenti. Sono in grado di percepire frequenze, campi magnetici, suoni e odori che l'uomo non è in grado di rilevare. Sfidano le leggi della fisica fino a limiti inimmaginabili. Sintetizzano potenti formule chimiche. Ingannano i loro predatori con strategie inaspettate. Sono originali, intelligenti e senza dubbio potrebbero competere con i più grandi supereroi. "Superpoteri animali" mette in luce queste qualità che vanno oltre l'ordinario e ci presenta alcuni dei loro unici e sorprendenti possessori. Un albo affascinante non solo per il contenuto, ma anche per la forma che “gioca” con i 19 superpoteri, stilizzandoli in altrettanti simboli distribuiti nelle oltre 20 carte/schede animale. Interattivo e divertente, permette diverse modalità di lettura: quella lineare, animale per animale, e altre più libere e guidate dalla curiosità e dall’interesse verso uno specifico superpotere, così come dal numero di superpoteri posseduti…Mammiferi, pesci, uccelli, rettili, insetti sono descritti anche nelle loro caratteristiche di base con informazioni chiare. Età di lettura: da 8 anni

21 giorni alla fine del mondo di Silvia Vecchini e Sualzo (il Castoro)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






















Nel pieno dell’estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l’amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora – la costruzione di una zattera – è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c’è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa anni prima. Cos’è successo davvero quell’estate sul lago? Lisa ha 21 giorni per scoprirlo, 21 giorni prima che arrivi Ferragosto e Ale se ne vada di nuovo via per sempre. Fra lezioni di karate, incomprensioni, gesti inaspettati e ricordi sopiti, Lisa e Ale dovranno affrontare le loro paure più grandi per scoprire la verità e ritrovarsi cambiati, cresciuti e forse ancora più amici. Pronti a ripartire insieme. Età di lettura: da 10 anni

martedì 21 gennaio 2025

Mazinkaiser: Il Rinascimento di un Mito

 PUBBLICITA' / ADVERTISING



















Mazinkaiser, un nome che riecheggia nelle menti degli appassionati di mecha e anime. Questa serie di OAV, pubblicata nel 2001, rappresenta un vero e proprio punto di svolta nel panorama dell'animazione giapponese, rivisitando in chiave moderna e dark il mito di Mazinga Z, uno dei robot più iconici di sempre.

Un'Evoluzione Oscura e Potente

Se Mazinga Z era un simbolo di speranza e ottimismo, Mazinkaiser si presenta come una macchina da guerra, un colosso di forza bruta e design aggressivo. Il design, opera di Go Nagai e Masahiko Murata, è un mix esplosivo di linee decise, dettagli meccanicistici e un'estetica che ricorda le armature medievali, conferendo al robot un aspetto imponente e minaccioso.

La storia, ambientata in una realtà parallela a quella di Mazinga Z, vede Koji Kabuto alle prese con una nuova minaccia: il Barone Ashura e le sue armate di mostri meccanici. In questo scenario oscuro e violento, Mazingaiser emerge come l'ultima speranza dell'umanità, un'arma definitiva forgiata per annientare il male.

Oltre la Superficie: Temi e Simboli

Mazinkaiser non è solo un semplice mecha anime. È un'opera ricca di simbolismi e riferimenti, che tocca temi come la crescita, la responsabilità, il confronto con il proprio passato e il peso del potere. Koji, il protagonista, non è più il ragazzino impulsivo di Mazinga Z, ma un giovane uomo segnato dalle esperienze passate, che deve imparare a gestire la forza distruttiva del robot che pilota.

La serie, inoltre, si distingue per una violenza grafica e una rappresentazione della battaglia più cruda e realistica rispetto ai suoi predecessori. Le scene di combattimento sono coreografate in modo impeccabile e l'impatto visivo è notevole, grazie anche all'utilizzo di effetti speciali all'avanguardia per l'epoca.

Perché Mazinkaiser è un Capolavoro

  • Design iconico: Mazinkaiser è un design che rimane impresso nella mente, un'icona del genere mecha.
  • Storia matura: La serie affronta temi complessi e presenta personaggi più sfaccettati rispetto ai classici anime robot.
  • Animazione di altissimo livello: Le sequenze d'azione sono un capolavoro di fluidità e dinamismo.
  • Rielabora un classico: Mazinkaiser rende omaggio alle sue radici, ma allo stesso tempo le reinventa, creando qualcosa di completamente nuovo.

Un'Eredità Indelebile

Mazinkaiser ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'animazione. La sua influenza si è fatta sentire su numerose opere successive, e il robot è diventato un'icona della cultura pop giapponese. Se siete appassionati di mecha, di storie che mescolano azione e riflessioni, e volete scoprire un lato più oscuro e maturo dell'universo di Mazinga Z, Mazinkaiser è un titolo assolutamente da non perdere.

Sleeping on the papership (Vol. 1) di Teki Yatsuda

 PUBBLICITA' / ADVERTISING




















1949. Yokohama. In un Giappone devastato dalla guerra, un drammatico incidente ferroviario sconvolge per sempre la vita del giovane Kei Kitahara, che miracolosamente riesce a sopravvivere. Svegliatosi dal coma, sente un irrefrenabile desiderio di mettere su carta le proprie emozioni. La scrittura diventa non solo una valvola di sfogo per lui, ma un vero e proprio talento che lo porta a diventare anni dopo un famoso sceneggiatore. Tuttavia, le persone che sono fonte d'ispirazione per Kei sembrano essere assalite da un'ondata di sfortuna e devastazione. Un giorno, l'incontro con un affascinante fotografo sembra riscrive le pagine della sua vita...

18 segreti per diventare stelle di Paola Egonu, illustrazioni di Marco Salogni (Il Battello a Vapore)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING




















In questo suo primo libro Paola Egonu, pallavolista di fama mondiale, racconta agli appassionati di tutti gli sport alcuni dei suoi "segreti" per diventare, come lei, una stella. Scoprire le proprie passioni e inseguirle con determinazione, faticando ma sempre col sorriso; capire l'importanza delle regole e saperle rispettare; lottare per un obiettivo comune insieme al resto della squadra; quando si cade, sapersi rialzare, dando sempre il 100% del proprio impegno. Attraverso lo sport Paola Egonu ci insegna l'importanza di lottare per i propri valori, sfidando gli altri ma, soprattutto, noi stessi. Età di lettura: da 10 anni

Diciassette fiocchi di neve e altre storie. Fox + Chick. Ediz. a colori di Sergio Ruzzier e Lisa Topi (TopiPittori)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING

















Fox e Chick vivono insieme tante avventure. Fox e Chick si divertono. Fox e Chick non vanno sempre d'accordo. Fox e Chick sono amici. Età di lettura: da 3 anni

lunedì 20 gennaio 2025

Firefly wedding. Ediz. variant (Vol. 1)

 PUBBLICITA' / ADVERTISING























Nel Giappone di fine Ottocento l’affascinante figlia di un conte e un freddo e spietato sicario professionista incrociano le loro strade per uno strano scherzo del destino…

Scritta e splendidamente illustrata da Oreco Tachibana arriva in edizione italiana a marchio J-POP Manga la serie Firefly wedding, un appassionante storia romance d’ambientazione storica candidata come Miglior Shojo ai Kodansha Manga Award 2024! Il primo volume sarà in libreria, fumetteria e in tutti gli store online a partire dal 29 gennaio.

Epoca Meji. Satoko Kirigaya è la bellissima figlia di un conte, ma una malattia la condanna a una vita breve. Tutto ciò che desidera è un matrimonio vantaggioso per la sua famiglia. La sua vita viene sconvolta quando un misterioso sicario, Shinpei Goto, viene incaricato di ucciderla. Spinta dal disperato desiderio di vivere il più a lungo possibile, Satoko avanza una proposta al suo assassino. “Sposatevi con me, ve ne prego! Se lo farete, potrete ottenere tutto ciò che desiderate...!” Non è che una falsa promessa per avere salva la vita, ma Shinpei prende invece molto seriamente le sue parole e Satoko si ritrova, suo malgrado, obbligata a tener fede all’impegno preso.

Oltre alla versione regular, il primo volume di Firefly wedding sarà disponibile su tutti i canali di vendita anche con una esclusiva copertina variant. Una novità da non perdere per chi ha amato Il mio matrimonio felice e La Luna e l’Acciaio ed è alla ricerca di una nuova storia romantica ricca di suspense e colpi di scena!

questo link è possibile leggere la preview delle prime pagine del volume.

I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno

I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà

Cerca nel blog